Nuovo Servizio - Gestione efficace del Passaggio Generazionale

Il passaggio generazionale nelle aziende familiari è un tema delicato, che riguarda non solo trasferimenti di quote e cariche, ma anche un patrimonio di competenze aziendali.

Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza ha attivato un nuovo servizio gratuito dedicato a tutte le imprese che si trovano ad affrontare il delicato tema del passaggio generazionale o che desiderano arrivare preparate a quel momento.
Il passaggio generazione se ben gestito rappresenta l’unica strada per permettere all’impresa di competere e crescere con successo, senza che ne venga messa a repentaglio la continuità e avviando processi di cambiamento in cui si combinino tradizione e innovazione.

Il servizio, realizzato in collaborazione con la cattedra AIDAF – EY dell’Università Bocconi, consente di incontrare presso la sede dell’Associazione gli esperti di Bocconi e offre un primo orientamento per gestire efficacemente il passaggio, in particolare:

  • gli accordi tra famigliari su aspetti quali le strutture societarie, le regole statutarie, i ruoli di governo, le politiche di dividendo, l’ingresso dei figli ecc.;
  • le modalità per trasferire ai figli le quote o azioni di proprietà tenendo conto della governabilità dell’azienda e delle normative vigenti in tema di “legittima”;
  • la gestione delle dinamiche relazionali tra l’imprenditore, i suoi collaboratori e i figli;
  • la preparazione dei figli sulle responsabilità collegate ai ruoli di proprietario o manager;
  • il ricambio generazionale dei collaboratori in azienda.

Le imprese associate avranno anche la possibilità di incontrare altri imprenditori che hanno già affrontato il passaggio generazionale per condividere esperienze e best practice.

L’Associazione ha inoltre attivato una specifica sezione del sito che raccoglie la documentazione sull'argomento, in particolare una guida con i principi generali, gli strumenti per avere successo e gli errori da evitare nel processo di successione aziendale.

Contatti

Per maggiori informazioni e per fissare gli incontri con gli esperti di Bocconi: Fabrizio Lain, Area Internazionalizzazione e Strategia d’Impresa, tel. 02 58370237, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
11 Apr

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende

hh 11:00 - 13:00

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024