Ricerca e Innovazione

Ciclo "Innovation link" - Il biomarketing nelle esperienze del Politecnico di Milano, webinar 15 giugno
28/05/2021

Ciclo "Innovation link" - Il biomarketing nelle esperienze del Politecnico di Milano, webinar 15 giugno

Il primo incontro del ciclo "Innovation link" approfondirà il ruolo del biomarketing a supporto dell'innovazione delle imprese e le esperienze e le competenze del Lab PHEEL del Politecnico di Milano.

Progetto Gaia-X Italia. Evento di lancio di Confindustria, 28 maggio ore 9.30
25/05/2021

Progetto Gaia-X Italia. Evento di lancio di Confindustria, 28 maggio ore 9.30

Gaia-X è il progetto europeo per la creazione e lo sviluppo di un cloud federato europeo lanciato un anno fa da Germania e Francia sulla base di un accordo di collaborazione volto a definire criteri e standard comuni di gestione dei dati e dei servizi in cloud, in linea con le finalità della strategie europea per i dati e con il concetto di sovranità tecnologica europea.

BiUniCrowd, il crowdfunding promosso dall'Università Bicocca che fa bene ai giovani e alle aziende
18/05/2021

BiUniCrowd, il crowdfunding promosso dall'Università Bicocca che fa bene ai giovani e alle aziende

Un'opportunità per i giovani ricercatori e i laureati di portare avanti e realizzare le loro idee attraverso l’open innovation. E un’opportunità di partecipazione e visibilità di qualità per le aziende.

Intelligenza Artificiale - Proposta di Regolamento della Commissione Europea
04/05/2021

Intelligenza Artificiale - Proposta di Regolamento della Commissione Europea

La proposta mira a definire un quadro giuridico armonizzato che stabilisca un approccio europeo all’Intelligenza Artificiale per promuoverne lo sviluppo e l’adozione.

Webinar Politecnico di Milano su additive manufacturing metalli, 26 maggio 2021
29/04/2021

Webinar Politecnico di Milano su additive manufacturing metalli, 26 maggio 2021

Il webinar sarà dedicato a presentare i risultati di due progetti europei su alluminio e acciai nel campo dell'additive manufacturing.

Il futuro della Blockchain - Libro bianco di Assolombarda
23/04/2021

Il futuro della Blockchain - Libro bianco di Assolombarda

Il Libro bianco, elaborato con lo Steering Committee Blockchain di Assolombarda, intende accompagnare verso la migliore comprensione della tecnologia e delle sue molteplici applicazioni e contribuire con proposte di policy alla creazione di un contesto idoneo e favorevole allo sviluppo della tecnologia e delle sue potenzialità.

Appuntamenti
8 Apr

Zona Sud Est - L'intelligenza artificiale per le imprese

hh 17:30 - 19:30

11 Apr

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende

hh 11:00 - 13:00

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024