Ricerca e Innovazione

PNRR M4C2 - Bandi a cascata dell'Ecosistema dell'Innovazione NODES
11/04/2023

PNRR M4C2 - Bandi a cascata dell'Ecosistema dell'Innovazione NODES

L'Ecosistema 'NODES-Nord Ovest Digitale E Sostenibile', finanziato dal MUR attraverso i fondi del PNRR, ha pubblicato i primi bandi a cascata per le imprese per sostenere le loro attività di ricerca e innovazione con una dotazione di 35,5 milioni di euro.

PNRR M4C2 - Investimento 3.3 - Cofinanziamento di borse di dottorato innovativo con le imprese
11/04/2023

PNRR M4C2 - Investimento 3.3 - Cofinanziamento di borse di dottorato innovativo con le imprese

Il nuovo decreto del MUR prevede l'attivazione di 13.292 borse di dottorato con le imprese su progetti di ricerca di interesse aziendale, con un cofinanziamento del 50% grazie ai fondi del PNRR.

Premio Canada-Italia per l'Innovazione 2023 (undicesima edizione)
14/03/2023

Premio Canada-Italia per l'Innovazione 2023 (undicesima edizione)

L’Ambasciata del Canada in Italia ha lanciato l’undicesima edizione del Canada-Italia Innovation Award, premio che ha lo scopo di rafforzare i legami tra il Canada e l’Italia in materia di innovazione. Scadenza per la presentazione delle domande 3 aprile 2023.

"Tech Collider - A Knowledge Share event" - Ciclo di webinar, 29-30-31 marzo 2023
14/03/2023

"Tech Collider - A Knowledge Share event" - Ciclo di webinar, 29-30-31 marzo 2023

Tra il 29 e il 31 marzo 2023 si terrà online il "Tech Collider - A Knowledge Share event": tre giornate composte da nove webinar con l’obiettivo di incentivare la “collisione” tra il tessuto della ricerca pubblica e quello imprenditoriale

"Lombardia Innovativa": iniziativa regionale per valorizzare i partenariati guidati da eccellenze imprenditoriali in Ricerca e Innovazione. Edizione 2022-2023
12/01/2023

"Lombardia Innovativa": iniziativa regionale per valorizzare i partenariati guidati da eccellenze imprenditoriali in Ricerca e Innovazione. Edizione 2022-2023

Si apre la seconda edizione di “Lombardia Innovativa” con la quale Regione Lombardia assegna un riconoscimento ai partenariati pubblico privati che adottano modelli innovativi e che generano valore aggiunto nell’ambito della ricerca e dell’innovazione, con ricadute positive sul territorio e sui cittadini. La deadline per la presentazione dei Modelli Innovativi è fissata al 7 febbraio 2023

Appalti per l’innovazione - Cosa sono e perché partecipare. Webinar, 6 febbraio 2023
11/01/2023

Appalti per l’innovazione - Cosa sono e perché partecipare. Webinar, 6 febbraio 2023

Obiettivo del primo webinar del ciclo organizzato da Confindustria e dedicato agli "Appalti di innovazione" è stimolare le imprese a partecipare a Smarter Italy e, più in generale, a utilizzare gli appalti di innovazione, fornendo gli strumenti necessari per il loro utilizzo e, quindi, illustrando i profili positivi e di criticità che questi appalti possono presentare. Il webinar, inizialmente previsto per il 24 gennaio, è stato posticipato al 6 febbraio.

Appuntamenti
8 Apr

Zona Sud Est - L'intelligenza artificiale per le imprese

hh 17:30 - 19:30

11 Apr

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende

hh 11:00 - 13:00

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024