Ricerca e Innovazione

Consultazione della Commissione europea sulla catena del valore dei semiconduttori
07/11/2022

Consultazione della Commissione europea sulla catena del valore dei semiconduttori

Il termine per partecipare alla consultazione è l’11 novembre 2022.

SPACE WEEK 2022 - Quinta edizione: "Beyond the Horizon". Roma, 9 - 10 novembre 2022
26/10/2022

SPACE WEEK 2022 - Quinta edizione: "Beyond the Horizon". Roma, 9 - 10 novembre 2022

La Space Week vedrà anche un evento di brokerage e avrà luogo in presenza presso la sede dell’ASI a Roma, il 9-10 novembre dalle 14.30 alle 17.30.

IDROGENO JRP, la filiera per le applicazioni della risorsa chiave per il futuro - Webinar, 25 ottobre
07/10/2022

IDROGENO JRP, la filiera per le applicazioni della risorsa chiave per il futuro - Webinar, 25 ottobre

Il terzo incontro del ciclo 'Innovation link' sarà l'occasione per conoscere la piattaforma di ricerca congiunta tra imprese e Politecnico di Milano dedicata ai temi dell'idrogeno.

Bando MADE 2021 - Nuova edizione, terza fase competitiva: Progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale
13/09/2022

Bando MADE 2021 - Nuova edizione, terza fase competitiva: Progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale

Riaperto fino al 3 ottobre 2022 il bando a supporto di progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale mettendo a disposizione le residue risorse finanziare, pari ad una somma di € 250.000.

PNRR M4C1 - Dottorati innovativi industriali: proroga dei termini per l’accreditamento dei corsi
22/08/2022

PNRR M4C1 - Dottorati innovativi industriali: proroga dei termini per l’accreditamento dei corsi

Gli atenei potranno candidare i corsi fino al 15 settembre. Prevista inoltre la possibilità di trasferire le borse tra le università.

Pubblicato il bando per il finanziamento di Iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale
05/07/2022

Pubblicato il bando per il finanziamento di Iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale

Con una dotazione di 500 milioni di euro, il bando del MUR finanzia quattro iniziative sulle tecnologie abilitanti in ambito sanitario.

Appuntamenti
2 Lug

Incentivi per la ricerca & sviluppo collaborativa in Regione Lombardia

hh 16:45 - 18:30

4 Lug

La sostenibilità nell’imballaggio farmaceutico. Dal materiale al fine vita.

hh 10:00 - 13:00

Presentazione del Centro Nazionale sulla Mobilità Sostenibile - MOST: le iniziative e le opportunità di finanziamento per la R&S delle imprese. Webinar, 15 marzo 2024

Presentazione del Centro Nazionale sulla Mobilità Sostenibile - MOST: le iniziative e le opportunità di finanziamento per la R&S delle imprese. Webinar, 15 marzo 2024

Il fornitore giusto: esserlo, sceglierlo, diventarlo – Appuntamento di approfondimento, 30 Novembre 2023

Il fornitore giusto: esserlo, sceglierlo, diventarlo – Appuntamento di approfondimento, 30 Novembre 2023

Il cambiamento continuo come opportunità per competere. Incontro, 9 novembre 2022

Il cambiamento continuo come opportunità per competere. Incontro, 9 novembre 2022

IDROGENO JRP, la filiera per le applicazioni della risorsa chiave per il futuro. Webinar, 25 ottobre 2022

IDROGENO JRP, la filiera per le applicazioni della risorsa chiave per il futuro. Webinar, 25 ottobre 2022

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda