Digitale e Sostenibilità: lo spazio della responsabilità e dell’innovazione, convegno 11 febbraio

Nel corso del Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Digital & Sustainable verrà rilasciato il lavoro di approfondimento di Assolombarda e Politecnico di Milano sulla relazione tra Digitale e Sostenibilità.

Le innovazioni digitali rappresentano un’enorme opportunità per il progresso sostenibile, con potenziali impatti a livello di individuo, impresa e sistema Paese. Tuttavia, se non gestite correttamente, comportano il rischio di un loro uso improprio.

In tale contesto, Assolombarda ha realizzato un approfondimento sulla relazione tra sviluppo digitale e sostenibilità in collaborazione con Politecnico di Milano. Grazie all'analisi condotta su molteplici casi d'uso, è stato possibile definire delle linee guida per le imprese sul Digitale per la Sostenibilità.

L’Osservatorio Digital & Sustainable nato dalla collaborazione tra Assolombarda e il Politecnico di Milano con l’obiettivo di sviluppare e diffondere conoscenza in merito alle opportunità e ai rischi in termini di sostenibilità legati all’adozione/utilizzo del digitale, presenterà i suoi primi risultati nel convegno in programma per l'11 febbraio, dalle 09:30 alle 13:00, presso il Politecnico di Milano (Aula de Carli - Via Giovanni Durando 10 e online). Con l'occasione, verrà presentata e rilasciata la ricerca sul Digitale per la Sostenibilità di Assolombarda.

Durante l'evento interverranno per Assolombarda Stefano RebattoniVicepresidente per la “Transizione digitale e Innovazione tecnologica”, Paolo Guazzotti, Direttore Settore Innovazione, Finanza, Energia, e portando il racconto delle loro esperienze dirette in azienda: Giovanni Bavestrelli, Data Science Director di Tenova, Andrea Greggio, Head of Engineering and Digitalization di Datwyler e Federico Esposti, COO di IRCCS Ospedale San Raffaele.

Per maggiori informazioni, l'agenda di dettaglio e iscriversi, cliccare QUI.

Contatti

Area Industria Energia e Innovazione – innovazione@assolombarda.it - tel. 0258370.623/552

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024