EY Manufacturing Lab - Evento Milano 11 luglio

Evento conclusivo del percorso in 5 tappe organizzato da EY sulle best practice italiane in ambito tecnologico e innovativo.

Anche quest'anno EY ha organizzato un «viaggio esperienziale» alla scoperta dell’eccellenza italiana nel settore manifatturiero in 5 tappe: ABB (Dalmine, BG), Electrolux (Porcia, PN), ComoNext (Lomazzo, CO), Prima Industrie (Collegno, TO), Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna (Valsamoggia, BO).

Giovedì 11 luglio 2019 presso gli IBM Studios in Piazza Gae Aulenti, 10 Milano si terrà l'evento conclusivo in cui sarà illustrato quanto emerso dai lavori delle 5 tappe; saranno discussi, assieme ad alcuni tra i più autorevoli rappresentanti del mondo imprenditoriale accademico e istituzionale, temi di interesse e di impatto per la politica economica del nostro Paese; oltre a presentare i risultati dell’analisi EY sul livello di digitalizzazione delle aziende manifatturiere italiane, realizzato intervistando un ampio campione di aziende italiane.

I lavori della mattinata (ore 9.00 - 13.00) si articoleranno in tre sessioni dedicate a: Smart Factory, Ecosystem, Digital Capabilities.

Tra i relatori, interverranno Andrea Bianchi, Direttore Politiche Industriali di Confindustria, e Laura Rocchitelli, Presidente e Amministratore Delegato di Rold e componente dei Gruppi Tecnici "Politiche Industriali e Impresa 4.0" e "Università, Innovazione e Capitale umano" di Assolombarda.

Maggiori dettagli e form d'iscrizione sono disponibili sul sito dell'iniziativa.

Contatti

Area Industria e Innovazione, tel. 02 58370.227, e-mail innovazione@assolombarda.it

Azioni 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024