Diventare partner del Programma di crowdfunding Bicocca

Un'opportunità per le aziende che desiderano sostenere la ricerca e i giovani ricercatori aderendo come co-finanziatori al Programma Bicocca Università del Crowdfunding. C'è tempo fino al 30 settembre per inviare la "manifestazione di interesse".

Dopo la prima edizione di Bicocca Università del Crowdfunding lanciata nel 2018, l'Università Bicocca ha pubblicato il nuovo avviso di sponsorizzazione destinato alle aziende che vogliono contribuire al successo delle campagne di raccolta fondi per i progetti che verranno selezionati con la call in avvio il prossimo autunno. 

Le aziende possono presentare la propria manifestazione di interesse entro il 30 settembre 2019.

Le informazioni di dettaglio e le modalità di partecipazione sono riportate nell'avviso di sponsorizzazione disponibile sul sito dell'Università.

Contatti

Area Industria e Innovazione, Elena Ghezzi, tel. 0258370.382, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024