Il Cyber Security Check

Lo strumento permette, attraverso 14 semplici domande, di valutare il livello di sicurezza ed esposizione della tua azienda fornendoti un giudizio complessivo relativo al tuo livello di rischio.

Informazioni principali

Il Cyber Security Check è lo strumento che permette, attraverso 14 semplici domande, di valutare il livello di sicurezza ed esposizione della tua azienda fornendoti un giudizio complessivo relativo al tuo livello di rischio.

Il Cyber Security Check nasce dal Progetto Cyber Security di Assolombarda, con l’obiettivo di supportare le imprese con strumenti concreti per la messa in sicurezza del proprio patrimonio aziendale. 

Il progetto, inoltre è stato sviluppato in collaborazione con il Cis della Sapienza, un centro di studi sulla sicurezza informatica, e Cini – Cybersecurity National Lab. 

La compilazione è gratuita e aperta a tutte le imprese, anche a quelle non associate (previa registrazione), ed è il primo di tre passaggi per ottenere una consulenza relativa ai temi security da parte dell'Associazione.

Il Coordinatore dell'Avisory Board Cyber Security di Assolombarda Alvise Biffi, che dichiara :

“Il Cyber Security Check è uno strumento diretto e veloce che, attraverso 14 semplici domande, risponde al crescente bisogno di sicurezza delle imprese .Un tema sempre più al centro dell’attenzione internazionale e pilastro fondamentale da affrontare come prerequisito per la digital transformation industria 4.0. Grazie alla partnership con il CINI - Cybersecurity National Lab, che riunisce i massimi esperti accademici in Italia sul tema della sicurezza informatica, possiamo garantire un servizio efficiente e di qualità, sull’esempio della collaborazione già avviata con la Polizia Postale”. 

Per effettuare il Cyber Security Check è possibile accedere attraverso il seguente link:

http://cybersecurity.assolombarda.it/

Contatti

Area Industria e Innovazione, Miriam Ieraci, tel. 02 58370634, e-mail

 

 

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Apr

Zona Sud Est - L'intelligenza artificiale per le imprese

hh 17:30 - 19:30

11 Apr

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende

hh 11:00 - 13:00

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024