Cybersecurity Alliance, nuova veste per la piattaforma a supporto delle aziende

Il sito www.cybersecurityalliance.it, ideato e creato da Assolombarda per supportare le aziende nella protezione dei propri sistemi, cambia veste

Nel corso degli anni l’Associazione si è dedicata costantemente alla sicurezza informatica riscontrando la necessità di una maggiore cultura sul tema a favore delle oltre 6mila aziende associate e per aumentare tra gli imprenditori la consapevolezza del rischio cyber; la messa in sicurezza passa da un miglioramento della protezione delle infrastrutture informatiche attraverso standard condivisi e investendo nella formazione del personale.

Con questo scopo, nel 2017 è stata creata la piattaforma Cybersecurityalliance.it”, attraverso la quale vengono condivise le informazioni tecniche sugli attacchi, insieme alle relative patch di sicurezza e le ultime novità normative sul tema provenienti direttamente dalla Polizia Postale e dal Computer Security Incident Response Team – Italia, che ora ha una nuova veste grafica che facilita la navigazione e consultazione dei contenuti.

La piattaforma è fruibile gratuitamente per le aziende associate. Per poter fare richiesta è necessario completare il seguente form di iscrizione.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Miriam Ieraci, tel 02 58370634, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024