Bando MADE 2021 - Nuova edizione, terza fase competitiva: Progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale

Riaperto fino al 3 ottobre 2022 il bando a supporto di progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale mettendo a disposizione le residue risorse finanziare, pari ad una somma di € 250.000.

MADE, il Competence Center Industria 4.0 di Milano ha aperto una terza fase competitiva con la quale saranno messe a disposizione le residue risorse finanziare per Progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale. L’importo complessivo delle risorse stanziate per le agevolazioni a fondo perduto è pari a € 250.000,00.

Il Bando prevede fra le spese ammissibili anche spese di personale interno all'azienda e costi relativi a strumentazione e attrezzature di nuova acquisizione nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto. Sono rimasti invariati i requisiti di partecipazione, modalità di presentazione delle domande, e valutazione delle proposte progettuali.

Per l’attuazione dei progetti ogni azienda potrà ricevere un contributo nella misura massima del 50% dei costi/spese sostenuti fino all’importo massimo di 100.000€Le proposte progettuali dovranno essere redatte e presentate in via esclusivamente telematica a partire dal giorno 5 settembre 2022 ed entro e non oltre il 3 ottobre 2022 alle ore 12:00.

Il bando si rivolge in particolar modo alle piccole e medie imprese manifatturiere con l’obiettivo di supportare l’adozione di tecnologie digitali per l’innovazione di prodotto, di servizio e di processo. Le aree di competenza vanno dalla progettazione all’ingegnerizzazione di prodotto, dalla gestione della produzione sino alla consegna includendo la gestione del fine ciclo del prodotto.

Maggiori dettagli al seguente link.

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, tel. 02 58370.623, e-mail 

Area Credito e Finanza, tel. 3667549403, e-mail davide.romano@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Apr

Zona Sud Est - L'intelligenza artificiale per le imprese

hh 17:30 - 19:30

11 Apr

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende

hh 11:00 - 13:00

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024