ATTESTAZIONE ISO 9004: come autovalutare la qualità e l'efficienza dell'impresa - servizio gratuito del Consorzio Qualità

E’ disponibile un nuovo servizio del Consorzio Qualità finalizzato, mediante un’autovalutazione, a promuovere la qualità e l’efficienza delle organizzazioni.

Cosa è l’Attestazione ISO 9004?

E’ una dichiarazione che testimonia la capacità di una azienda di misurare la qualità della propria organizzazione e il grado di efficienza dei propri processi, utilizzando lo strumento di autovalutazione proposto dalla norma internazionale ISO 9004:2009. La dichiarazione attesta inoltre la capacità dell’impresa di conseguire il successo durevole del proprio business.

Come funziona il servizio “Attestazione ISO 9004”?

L’attestazione ISO 9004 viene rilasciata dal Consorzio Qualità alle aziende che aderiscono all’iniziativa al termine di un percorso articolato in 4 fasi principali:
1) corso di formazione per le persone dell’azienda che effettueranno l’autovalutazione del Sistema di Gestione per la Qualità aziendale secondo la norma ISO 9004:2009 (il corso è programmato per il16-17 luglio 2014);
2) effettuazione dell’autovalutazione ISO 9004 da parte delle persone dell’azienda formate dal Consorzio (preferibilmente in congiunzione ai consueti audit interni richiesti per l’ottenimento o il mantenimento della certificazione ISO 9001);
3) invio al Consorzio da parte dell’azienda della check list di autovalutazione ISO 9004 debitamente compilata per una verifica di congruenza da parte di un esperto;
4) emissione dell’attestato ISO 9004 da parte del Consorzio.

Il nuovo servizio è gratuito per le prime 10 aziende che ne faranno richiesta, grazie a un contributo accordato al Consorzio dalla Camera di Commercio di Milano.

Come aderire al servizio?

Le aziende devono aderire entro il 25 giugno, contattando (anche per chiarimenti) il Consorzio Qualità, Fabrizio Lain, tel. 0258370.237/321, e –mail info@consorzioqualita.it.
Si ricorda che l’iniziativa è riservata ai soci del Consorzio.
Le aziende che non sono ancora iscritte al Consorzio, devono farlo inviando la scheda di iscrizione scaricabile dal sito del Consorzio e versando una quota una-tantum di 300,00 euro.
Per informazioni tecniche sulle caratteristiche del nuovo servizio è anche a disposizione - previo appuntamento - un esperto che nei giorni di lunedì e mercoledì sarà presente presso la sede del Consorzio dalle 10,00 alle 12,00.          

Contatti

Consorzio Qualità, tel. 0258370.321, e-mail info@consorzioqualita.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024