Focus Cybersecurity: due webinar per lavorare in sicurezza

Come sfruttare il momento di crisi per migliorare i nostri sistemi di protezione e digitalizzare al meglio il lavoro.

Il momento critico che stiamo vivendo a causa della pandemia da Covid-19 ci ha costretti, molto velocemente, a ripensare al metodo di lavorare delle nostre aziende.

Per consentire una continuità di lavoro altrimenti impossibile si è permesso di lavorare su dispositivi destinati anche all’uso privato, trascurando molte volte il contesto e i dati sensibili che si andavano ad utilizzare. 

Gli attacchi in questi mesi sono aumentati in maniera esponenziale: tentativi di phishing, malware e ransomaware sono ormai all'ordine del giorno. È necessario pensare a questo momento come un’occasione per ripensare la cybersecurity, sia nella nostra sfera personale sia in quella lavorativa, poiché i due aspetti sono indissolubilmente legati. 

Con questo obiettivo Assolombarda ha ideato due webinar dedicati ad aspetti che vedono un'esposizione concreta al rischio di sicurezza informatica: smartworking ed e-commerce. Il programma degli incontri prevede:

Contatti

Per informazioni con il Desk Cyber Security è possibile contattare Miriam Ieraci, tel 02 58370634, e-mail miriam.ieraci@assolombarda.it.

Per la sede di Pavia Pietro Ferrari: tel. 0382 375216 – e-mail: Pietro.Ferrari@assolombarda.itDavide Romano: tel. 0382 375234 – e-mail: Davide.Romano@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024