Aperte le candidature per la EITM open call for LEADERS - Donne innovatrici nel settore manifatturiero

Il Premio viene assegnato alle donne innovatrici che hanno avuto un impatto significativo sull'ecosistema dell'innovazione trasformando le idee in prodotti e/o servizi nuovi e avanzati a beneficio delle persone e del pianeta. La scadenza per la presentazione della application è il 18 luglio 2023

Sono attualmente aperte le iscrizioni all’edizione 2023 della call  LEADERS – Women Innovators in Manufacturing at EIT RISnell’ambito del programma EIT RIS di EITM, competizione che celebra le donne innovatrici attive nel settore manifatturiero

Possono candidarsi donne innovatrici (es. professioniste, ricercatrici, imprenditrici, etc.), con cittadinanza dei Paesi eleggibili EIT RIS (tra cui rientra, tra gli altri, l’Italia) che abbiano avuto un ruolo di leadership nello sviluppo di soluzioni con un impatto significativo sull'ecosistema dell'innovazione trasformando le idee in prodotti e/o servizi nuovi e avanzati a beneficio delle persone e del pianeta. I progetti/iniziative devono inoltre rientrare negli ambiti tematici previsti dalle Flagships di EIT Manufacturing.

La competizione è strutturata come segue: dopo una prima fase di presentazione delle candidature, fino a 60 candidate idonee riceveranno un pitch training online. Dopo il secondo turno e le valutazioni, le sei migliori candidate saranno invitate a una cerimonia di premiazione in cui saranno anche annunciate pubblicamente le tre vincitore, che riceveranno premi per un importo di 10.000 euro, 7.500 euro e 5.000 euro.

La scadenza per presentare application è fissata al 18 luglio 2023.

Si allegano le guidelines del bando.

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, tel. 0258370.227, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Apr

Zona Sud Est - L'intelligenza artificiale per le imprese

hh 17:30 - 19:30

11 Apr

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende

hh 11:00 - 13:00

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024