Documentazione - Nuovi materiali: trend e opportunità per le imprese

Inizio 
05/07/2017 alle 10:00
Fine 
05/07/2017 alle 12:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda - Sala Meregalli (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
In questo primo incontro introduttivo, docenti del Politecnico di Milano illustreranno le principali evoluzioni in atto nel campo dei nuovi materiali e la loro importanza per l'innovazione di prodotto.

Informazioni

Nell’ambito della costante collaborazione con la Fondazione Politecnico di Milano, Assolombarda intende promuovere importanti incontri di informazione e di confronto per le imprese sui più moderni temi di innovazione legati ai nuovi materiali e alle loro applicazioni industriali. La ricerca tecnologica e i materiali innovativi, infatti, possono contribuire ad incrementare il valore di un prodotto migliorandone le qualità funzionali, tecniche, produttive e commerciali. In particolare, i materiali innovativi diventano elementi fondamentali per lo sviluppo di prodotti nuovi ed avanzati, favorendo inoltre le partnership tra chi produce e chi utilizza materiali.

Il primo evento in programma, dal taglio informativo, è rivolto a tutte le aziende e introdurrà i temi che saranno trattati in specifici incontri di approfondimento, che verranno organizzati sulla base delle preferenze indicate dalle aziende durante questo primo incontro. I relatori coinvolti sono docenti del Politecnico di Milano.

Programma

  • Apertura dei lavori - Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
  • Introduzione ai trend e scenari di applicazione dei nuovi materiali - Politecnico di Milano
  • Illustrazione dei temi: Modifiche di superficie, Sintesi di nuovi polimeri, Compositi e materiali nanostrutturati, Materiali carboniosi (nanotubi e grafene), Tessile avanzato, Metalli e leghe - Politecnico di Milano
  • Momento di confronto
  • Networking cocktail

 

Modalità di iscrizione

La partecipazione è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi on-line, entro il 30 giugno, utilizzando la funzione "Iscriviti a questo appuntamento".

Contatti

Area Industria e Innovazione, Elena Ghezzi, tel. 02 58370.382, e-mail

 

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Apr

Zona Sud Est - L'intelligenza artificiale per le imprese

hh 17:30 - 19:30

11 Apr

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende

hh 11:00 - 13:00

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024