La Platform Economy – Abilitatore per lo sviluppo di nuovi modelli di business

Inizio 
28/02/2020 alle 11:15
Fine 
28/02/2020 alle 12:15
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
MiCO - Sala Amber 8 - Viale Eginardo (Gate 2), Milano
Condizioni: 
gratuito
ATTENZIONE: l'appuntamento è stato annullato!
In un mondo sempre più interconnesso le piattaforme online hanno cambiato in modo radicale l’economia e la società, svolgendo un ruolo preminente nella creazione di “valore multimediale” e diventando così protagoniste dell’economia digitale, e non solo.

Informazioni

Per questo motivo, Assolombarda, al fine di supportare al meglio le proprie aziende associate rispetto alle sfide poste dai cambiamenti tecnologici e dai nuovi modelli di business, ha avviato il progetto "Platform Economy" attraverso il quale si pone l'obiettivo di accompagnare le imprese in questa delicata fase di transizione affinchè sfruttino questi nuovi possibili canali di crescita e sviluppo. 

In tal senso, il workshop si posiziona al termine di un lungo percorso di studio e approfondimento sulla platform economy e sull’evoluzione dei modelli di business delle aziende verso soluzioni innovative. Verrà, quindi, presentata - da M. Macellari - una sintesi delle riflessioni nate in seno allo Steering Committe, in questi due anni di attività, con particolare focus all’aspetto definitorio del fenomeno (Platform Economy Definizioni e Prospettive), ai principali casi di successo italiani e internazionali (Platform Economy - casi studio) e alle possibili implicazioni per lo sviluppo dei modelli di business (Unique Value Proposition – Platform Economy); senza chiaramente dimenticare le complesse ricadute normative di queste nuove attività.

Il fenomeno della Platform Economy verrà indagato anche attraverso la testimonianza di alcuni casi aziendali che vanno dalla startup (Plasticfinder) alla media impresa (Botta Packaging) sino alla grande (Lego e/o Amazon) e che mostrano come, questi nuovi modelli di business, possano creare un reale valore aggiunto per la crescita delle aziende. Infine, verrà presentato il nuovo servizio di Assolombarda Servizi per supportare le imprese nella transizione verso modelli di business innovativi.

Relatori:

Modera: C. Garosci - CEO & Founder, Presso

    • M. Macellari – Coordinatore Steering Committee Platform Economy e Presidente, Assolombarda Servizi
    • R. Parrini – Founding Partner and CEO, PlasticFinder 
    • L. Botta - Chief Digital Officer e Business Development Manage, Botta Packaging
    • G. L. Mannheimer - Head of Public Affairs, Glovo
    • (TBD) – Lego 
    • G. Manzo Service Manager Compliance e Sviluppo, Assolombarda Servizi

Modalità di adesione

Per partecipare all'evento occorre registrarsi sia sul sito Assolombarda attraverso il bottone "Iscriviti a questo appuntamento" che sul sito di Connext.
E’ già possibile richiedere il pass di accesso all'evento come visitatore gratuito.

Contatti

Per maggiori informazioni contattare Giorgio Ciron (tel. 0258370.514, e-mail: ).

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Apr

Zona Sud Est - L'intelligenza artificiale per le imprese

hh 17:30 - 19:30

11 Apr

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende

hh 11:00 - 13:00

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024