Intelligenza artificiale: opportunità e casi concreti di utilizzo nelle attività manageriali

Inizio 
04/07/2018 alle 15:45
Fine 
04/07/2018 alle 18:30
Tipo 
Workshop
Organizzato da 
Assolombarda in collaborazione con Università Bocconi
Sede 
- Assolombarda - Sala Bracco (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Il workshop illustrerà le applicazioni e gli sviluppi dell'intelligenza artificiale, in particolare nell'ambito della comunicazione e del servizio ai clienti, del riconoscimento delle immagini e analisi video e delle attività di vendita, utilizzando esempi tratti dalla realtà di imprese di varia dimensione e operanti in diversi contesti settoriali.

Informazioni

Obiettivo del workshop è illustrare le applicazioni e gli sviluppi recenti dell'intelligenza artificiale, che negli ultimi cinquant'anni ha conosciuto un crescente impiego nelle imprese grazie all'aumento delle capacità di calcolo, alla forte riduzione dei costi e alla disponibilità di una grande mole di dati. L’illustrazione non sarà di tipo tecnico, ma verterà principalmente sugli ambiti applicativi della tecnologia.
Durante l'incontro si esamineranno i potenziali utilizzi per il management degli strumenti oggi disponibili nell’ambito del Machine Learning. La discussione verterà sul potenziale di supporto alle decisioni fornito dell'intelligenza artificiale. Verranno inoltre discussi i limiti di efficacia e le possibilità di sostituzione efficiente di diversi tipi di attività manageriali tramite software intelligenti.
Saranno in particolare illustrate applicazioni nell'ambito della comunicazione e del servizio ai clienti, del riconoscimento delle immagini e analisi video e delle attività di vendita. A questo proposito verranno utilizzati esempi tratti dalla realtà di imprese di varia dimensione operanti in diversi contesti settoriali.

Programma

15.45 - Registrazione partecipanti

16.00 - Introduzione 
Vittorio Biondi, Direttore Settore Politiche Industriali e Competitività del Territorio Assolombarda

16.10 - Intelligenza artificiale e machine learning
Salvio Vicari, Università L. Bocconi

16.30 - Le applicazioni dell’AI nelle attività manageriali
Severino Meregalli, Università L. Bocconi

16.50 - Le applicazioni nella comunicazione ed i chatbot
Gianluca Maruzzella, Indigo AI

17.20 - Le applicazioni nell’analisi video
Federica Gregori, Metaliquid

17.50 - Le applicazioni nel marketing e nelle vendite
Alberto Baccari, Namu

18.20 - Q&A

Modalità di iscrizione

La partecipazione è gratuita, ma per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione on-line.

Contatti

Area Industria e Innovazione, Elena Ghezzi, tel. 02 58370.382, e-mail .

Azioni 

Azioni sul documento

Appuntamenti
11 Apr

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende

hh 11:00 - 13:00

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024