Il "passaggio di testimone" nelle aziende familiari: perché, quando e come. Incontro, 22 febbraio

Inizio 
22/02/2018 alle 14:30
Fine 
22/02/2018 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Riflessioni e indicazioni su come pianificare e gestire nel modo più efficace il passaggio generazionale nelle aziende familiari.

Informazioni

L’incontro intende contribuire concretamente a una riflessione sulle motivazioni e le opportunità del passaggio generazionale nelle aziende familiari.

Il “passaggio di testimone” è un aspetto delicato, spesso addirittura cruciale per la sopravvivenza delle imprese. Non si tratta di un momento, ma di un di processo, che richiede una pianificazione della successione accorta, da studiare nei dettagli, con un’attenzione particolare alle modalità e alle tempistiche di inserimento in azienda delle nuove generazioni imprenditoriali.

Occorre perciò gestire il passaggio in modo strategico, cogliendo magari questa occasione per modernizzare e riorganizzare le strutture interne dell’impresa in modo che siano sempre più coerenti con le nuove sfide del mercato.

Al riguardo, l’azienda familiare, come chiarirà l’incontro, può disporre di diversi strumenti per orientare al meglio e per governare con efficacia - anche con il supporto della nostra Associazione - il percorso del ricambio generazionale.

Contenuti

L’incontro tratterà gli aspetti seguenti:

PASSAGGIO GENERAZIONALE: UN PERCORSO

Gianluca Manzo – Service Manager Compliance e sviluppo Assolombarda Servizi

IL VALORE STRATEGICO DELLA CORPORATE GOVERNANCE NEI PASSAGGI GENERAZIONALI

Alessandro Minichilli – Professore Associato Dipartimento di Management & Tecnologia, Università L. Bocconi

IL MOMENTO GIUSTO PER SMETTERE

Marisa Muzio – Psicologa esperta di passaggio generazionale

GLI ASPETTI ORGANIZZATIVI E MANAGERIALI

Fabio Papa – Consulente esperto di passaggio generazionale

E’ inoltre prevista una testimonianza aziendale, a cura di Angelo Delmiglio, amministratore Delegato di AMIRA SRL.

 

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on-line utilizzando la funzione ‘Iscriviti a questo appuntamento’.

Contatti

Area Industria e Innovazione, Fabrizio Lain, tel. 0258370237, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Apr

Zona Sud Est - L'intelligenza artificiale per le imprese

hh 17:30 - 19:30

11 Apr

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende

hh 11:00 - 13:00

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024