Exploring Design - Il mercato ha un'anima? Incontro con Mauro Bacchini, Cargo e High-Tech
21/10/2013 alle 17:00
21/10/2013 alle 19:00
Workshop
Assolombarda e Politecnico di Milano
- Assolombarda - Sala Bracco (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
gratuito
Informazioni
Ospite di questo nuovo incontro è Mauro Bacchini, fondatore di Cargo e High-Tech.
Nel suo intervento discuterà il tema: Il mercato ha un'anima?
Da strumento di educazione estetica a mezzo di seduzione di massa, il design ha perso la sua anima?
Il design passando dalla soddisfazione di bisogni reali alla soddisfazione di bisogni indotti dal marketing mantiene una radice etica?
Il bello è ancora sinonimo di buono?
Relatore
Mauro Bacchini, architetto, ha 67 anni ma crede di non dimostrarli. E’ nato a Milano nel quartiere di P.ta Ticinese e ritiene che questo sia importante. E’ insofferente quando sente dire che “Milano è la capitale mondiale della moda e del design”. E’ interista ma due dei suoi tre figli fanno il tifo per il Milan. Ciò dimostrerebbe, nonostante tutto, la sua indole tollerante. Si è laureato con una tesi intitolata “Il rapporto tra rendita e profitto nello sviluppo capitalistico italiano dal '45 ad oggi”. Correva l’anno 1972. Se dovesse riscriverla oggi potrebbe farlo semplicemente aggiornando le date. E’ intimamente convinto di avere doti di preveggenza.
Ha insegnato a lungo “Disegno industriale “ al Politecnico di Milano. Per guadagnarsi da vivere ha fondato nel 1981 High-Tech e successivamente Cargo.
E’ convinto che il design sia una cosa troppo seria e noiosa per farla fare alle archistar.
Crede nell’estetica zen , nel design delle piccole cose.
E’ sempre più convinto che questa crisi stia sdraiando sul lettino dello psicanalista la società in cui viviamo e che il design non dovrebbe assolvere la stessa funzione che la chirurgia estetica ha nel tentare di contrastare le rughe dei non più giovanissimi cercando di vendere i vecchi modelli ai nuovi mercati.
A suo parere, il design dovrebbe addirittura cercare di affrontare il mistero della bellezza profonda, quella dell’anima: l’anima delle persone, degli animali, delle piante, delle città e delle cose.
Certe idee gli vengono percorrendo a piedi le strade sterrate della Val d’Orcia.
Modalità di iscrizione
E' possibile iscriversi on-line da questa pagina, oppure inviando un'e-mail a mei@assolombarda.it.
Contatti
Desk Innovazione & Tecnologie di Assolombarda, Elena Ghezzi, tel. 0258370.382, e-mail mei@assolombarda.it.