Certificazione ISO 9000: come cambieranno le norme sul Sistema di Gestione per la Qualità

Inizio 
01/10/2014 alle 14:30
Fine 
01/10/2014 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Illustrazione, in vista della pubblicazione nel 2015 del nuovo testo della norma ISO 9000, delle principali innovazioni e delle implicazioni per le aziende certificate.

Informazioni

L’incontro intende fornire le informazioni di base per avviare le attività di adeguamento del  Sistema di Gestione per la Qualità ai requisiti previsti dalla nuova norma ISO 9001:2015.

Infatti, programmare e pianificare le azioni e risorse necessarie all'ottenimento/mantenimento della certificazione secondo la nuova versione della norma in tempi e modi adeguati, permetterà alle imprese di ottenere un vantaggio competitivo sui concorrenti.

Destinatari

L’incontro si rivolge ai responsabili dei Sistemi di Gestione per la Qualità e in linea generale a tutto il personale, in relazione anche allo stimolo della nuova versione della norma verso il coinvolgimento di tutti coloro che operano in azienda, incluse le Direzioni.

Contenuti

La prima parte dell'incontro verterà sugli input e gli obiettivi che sono stati definiti a livello nazionale e internazionale quali presupposti per la revisione della norma; successivamente verranno evidenziati i principali cambiamenti, riflettendo l'attuale stato dell'arte del documento che è nella versione ISO/DIS 9001 del luglio 2014.
In particolare, verranno affrontati gli aspetti seguenti:

  • avvio e input per la revisione della norma ISO 9001;
  • obiettivi della revisione;
  • la nuova struttura del Sistema di Gestione per la Qualità;
  • i principali cambiamenti e modifiche dei requisiti;
  • timeline verso l'uscita ufficiale della nuova norma.

Relatore

L'incontro sarà tenuto da Lucio Galdangelo di ICIM S.p.A., con esperienza pluriennale nell'applicazione della norma ISO 9001.

La videoregistrazione dell’incontro è disponibile nell'Area multimedia del sito Assolombarda.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Area Mercato e Internazionalizzazione, tel. 0258370.321/713/605, mail mei@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024