"Bando MADE 2023"

Inizio 
13/07/2023 alle 10:00
Fine 
13/07/2023 alle 12:30
Tipo 
Workshop
Organizzato da 
Assolombarda in collaborazione con DIH Lombardia
Sede 
MADE Competence Center - Via Giovanni Durando 10, Milano
Condizioni: 
gratuito
L'incontro presso il Competence Centre MADE avrà lo scopo di approfondire le opportunità di agevolazione a fondo perduto, le competenze e il network a supporto dei progetti di innovazione delle imprese.

Informazioni

Apre il 5 luglio, il Bando MADE che finanzia progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale e che prevede la concessione di contributi a fondo perduto fino al 70% dei costi ammissibili e con un massimale di 400.000 euro.

Allo scopo di approfondire le opportunità offerte dall'iniziativa, è stato organizzato un workshop in programma giovedì 13 luglio, con inizio alle ore 10.00, presso il Competence Centre Made (Via Durando, 10 Milano).

L'incontro in presenza, organizzato in collaborazione con DIH Lombardia, vedrà la partecipazione di esperti che illustreranno il bando (soggetti beneficiari, spese e progetti ammissibili, casi pratici). Successivamente sarà possibile confrontarsi con incontri individuali per valutare la coerenza del proprio progetto di innovazione e del relativo piano di investimento con quanto previsto dal bando. Inoltre, sarà possibile la visita del Competence Centre.

Programma

  • ore 9.50 - Accoglienza
  • Intro sull’ecosistema MADE – DIH – Assolombarda 
  • Le misure di agevolazione a fondo perduto per progetti di innovazione e corsi formazione
  • Q&A
  • Visita al Competence Center e/o 1to1 per discutere l’ammissibilità dell’idea progettuale
  • ore 12.30 - Chiusura dei lavori

Modalità di partecipazione

La partecipazione è libera, previa iscrizione la seguente link

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, tel. 0258370.227, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Feb

Zona Nord Ovest - Transizione 5.0: l'opportunità da comprendere

hh 17:00 - 19:30

12 Feb

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese

hh 14:30 - 16:00

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024