Industria, innovazione e qualità
Il servizio Industria, Innovazione e Qualità offre supporto alle imprese che si trovano ad affrontare il naturale percorso evolutivo della manifattura, sia in termini tecnologici e di sviluppo prodotto che di trasformazione digitale dei processi produttivi lungo la Catena del Valore.
in evidenza
Industria, innovazione e qualità
La trasformazione digitale delle economie manifatturiere è una sfida di competitività che le imprese del nostro territorio devono essere pronte a cogliere. Il servizio Industria, Innovazione e Qualità offre supporto alle imprese che si trovano ad affrontare il naturale percorso evolutivo della manifattura, sia in termini tecnologici e di sviluppo prodotto che di trasformazione digitale dei processi produttivi lungo la Catena del Valore. Offre alle piccole, medie e grandi imprese un supporto per sviluppare progetti di ricerca e innovazione. Sostiene inoltre le aziende che desiderano elevare le proprie prestazioni ed ampliare il proprio business attraverso l’adesione alla normazione volontaria per la certificazione della qualità e l’introduzione del metodo Lean nella gestione aziendale.
Non sei ancora associato?
Contattaci14/10/2025
Anticipazione - Quello che devi sapere su CSRD e Omnibus I
Clicca sul form nella notizia per restare aggiornato sulle ultime novità.
13/10/2025
Anticipazione - Accordi per l'Innovazione, sportello 2025
A breve riaprirà uno dei più importanti incentivi nazionali per agevolare l'attività di ricerca & sviluppo.
08/10/2025
Cyber Security News - XI° uscita
Online il report annuale dedicato agli eventi di cyber security registrati nel 2024 sul territorio di Assolombarda.
07/10/2025
5° Determina NIS 2 - Aggiornamento delle informazioni: Referente CSIRT, avvio 20 novembre
La determinazione definisce regole per l’uso della piattaforma digitale NIS, le informazioni da trasmettere all’Autorità nazionale e le modalità di nomina dei rappresentanti NIS.
01/10/2025
Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: contributi a fondo perduto per le PMI
Con una dotazione finanziaria di 32 milioni di euro, anche quest'anno riaprono i tre bandi per la valorizzazione e tutela della proprietà intellettuale.
26/09/2025
Cyber Security 2025 - Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Milano, 31 ottobre
Torna la 11ª edizione dell’evento firmato Assolombarda, realizzato in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e con il patrocinio di AIPSA.