Industria, innovazione e qualità
Il servizio Industria, Innovazione e Qualità offre supporto alle imprese che si trovano ad affrontare il naturale percorso evolutivo della manifattura, sia in termini tecnologici e di sviluppo prodotto che di trasformazione digitale dei processi produttivi lungo la Catena del Valore.
in evidenza
Industria, innovazione e qualità
La trasformazione digitale delle economie manifatturiere è una sfida di competitività che le imprese del nostro territorio devono essere pronte a cogliere. Il servizio Industria, Innovazione e Qualità offre supporto alle imprese che si trovano ad affrontare il naturale percorso evolutivo della manifattura, sia in termini tecnologici e di sviluppo prodotto che di trasformazione digitale dei processi produttivi lungo la Catena del Valore. Offre alle piccole, medie e grandi imprese un supporto per sviluppare progetti di ricerca e innovazione. Sostiene inoltre le aziende che desiderano elevare le proprie prestazioni ed ampliare il proprio business attraverso l’adesione alla normazione volontaria per la certificazione della qualità e l’introduzione del metodo Lean nella gestione aziendale.
Non sei ancora associato?
Contattaci27/11/2025
Transizione 5.0: prenotazioni aperte fino al 27 novembre
Entro lo stesso termine del 27 novembre le imprese che hanno prenotato sia il credito 5.0 che quello 4.0 devono optare per uno dei due.
21/11/2025
Vantaggi fiscali per le aziende che assumono Dottori di Ricerca
Inserire in organico figure PhD significa poter investire in innovazione accedendo al credito d’imposta per attività di Ricerca e Sviluppo. Una ricerca Deloitte spiega perché il Dottorato è motore di competitività.
17/11/2025
Dall’idea al vantaggio competitivo: know-how, brevetti e strategie aziendali - Milano, 27 novembre
Evento organizzato dall'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
14/11/2025
Imprese penalizzate dalla rimodulazione del plafond Transizione 5.0
L’impegno del Sistema e il supporto dell’Associazione.
13/11/2025
Anticipazione - Quello che devi sapere su CSRD e Omnibus I
Ultimo aggiornamento al 13 novembre: il Parlamento europeo vota l'Omnibus I e chiede un ulteriore innalzamento delle soglie.
13/11/2025
Intelligenza artificiale e nuove frontiere dell'innovazione responsabile - Milano, 21 novembre
Evento promosso dalla Community per l'Innovazione responsabile, con Assolombarda tra i soggetti sostenitori.