Reinventing Cities Milano - Bando Via Zama
Il Comune di Milano presenta un bando per la rigenerazione dell'immobile di Via Zama.
Azioni sul documento
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Il Comune di Milano presenta un bando per la rigenerazione dell'immobile di Via Zama.
Si rinnova la partecipazione di Milano e al programma Reinventing Cities: il Comune di Milano, in collaborazione con l’Agenzia del Demanio, promuove un bando che interessa l'immobile di via Zama 23. La trasformazione riguarda due edifici originariamente destinati a scuola elementare e palestra e uno spazio aperto pertinenziale con una volumetria complessiva di circa 20mila metri quadrati.
Si prevede per l’intero comparto un intervento di rigenerazione urbana, con valenza ambientale e sociale, attraverso la rifunzionalizzazione dell’esistente tessuto urbanistico-edilizio. La trasformazione dovrà prevedere l’insediamento di funzioni di housing universitario e sociale e di spazi destinati a funzioni accessorie.
La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è il 15 luglio alle ore 18.00
Reinventing Cities intende incentivare nuove tipologie di collaborazione tra team multidisciplinari, che dovranno comprendere almeno: un soggetto qualificato incaricato della progettazione (obbligatorio per la manifestazione d'interesse), un soggetto esperto di tematiche ambientali (obbligatorio per la manifestazione d'interesse), uno sviluppatore o investitore con la capacità finanziaria di implementare il progetto (raccomandato per la manifestazione d'interesse e obbligatorio per la proposta finale).
Informazioni di dettaglio e la documentazione completa sono disponibili tramite la pagina dedicata del sito Reinventing Cities.
Per conoscere meglio il sito, è in programma per il prossimo 20 giugno l'apertura del fabbricato per effettuare un sopralluogo sul posto. Gli operatori interessati a partecipare possono prenotare la visita cliccando sul tasto "Book a visit" sulla pagina dedicata entro le ore 20.00 del 19 giugno.
In fase di prenotazione sarà possibile scegliere il più comodo tra gli slot orari disponibili.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento
Due giorni di confronto con esperti e stakeholder per discutere le nuove sfide della transizione urbana tra ricerca, impresa e istituzioni per progettare città più sostenibili e digitali. L'iniziativa è promossa dallo Spoke 3 di MUSA con la collaborazione di Assolombarda e di A2A.