Mercato immobiliare e rigenerazione urbana - Convegno 9 luglio 2024

Presentazione del 2° rapporto sul Mercato Immobiliare 2024 Nomisma e dei Booklet Territorio di Assolombarda

L’Osservatorio Immobiliare di Nomisma rappresenta un punto di riferimento per i decisori e gli operatori del settore immobiliare a livello nazionale e internazionale.

Il convegno di presentazione del secondo rapporto quadrimestrale dell'Osservatorio sul Mercato Immobiliare del 2024 si terrà martedì 9 luglio 2024, alle ore 10.30 presso l'Auditorium Giorgio Squinzi - Via Pantano 9, Milano.

Nella prima parte della mattinata, Nomisma fornirà una fotografia aggiornata dello scenario macroeconomico e della congiuntura del mercato immobiliare.

Durante gli interventi, verrà presentata l'edizione 2024 dei Booklet Territorio di Assolombarda: una lettura della dinamica di sviluppo immobiliare e territoriale dell'area metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia.

Seguirà un panel di esperti su "La sostenibilità della rigenerazione urbana".

Programma

10.30 - APERTURA DEI LAVORI
Alessandro SCARABELLI – Direttore Generale ASSOLOMBARDA

10.40 - PRESENTAZIONE OSSERVATORIO SUL MERCATO IMMOBILIARE
Lucio POMA – Chief Economist Nomisma Scenario macroeconomico
Luca DONDI DALL’OROLOGIO – CEO Nomisma Overview di mercato e previsioni
Elena MOLIGNONI – Responsabile Osservatorio Immobiliare Nomisma Congiuntura immobiliare nei principali mercati italiani

11.30 - INTERVENTI TEMATICI
Stefano MAGNOLFI – Executive Director CRIF Real Estate Services CRR 3: impatti quantitativi dei principi di valutazione prudenziale nel credito immobiliare
Elena ZANLORENZI – Head of Research & Marketing SAVILLS Il mercato corporate in Italia
Emanuela CURTONI – Direttore Area Territorio e Ambiente ASSOLOMBARDA Rigenerazione e sviluppo: quali prospettive per l’area metropolitana milanese?

12.00 - PANEL | LA SOSTENIBILITÀ DELLA RIGENERAZIONE URBANA
Giuseppe AMITRANO – Vicepresidente ASSOIMMOBILIARE
Carlo MASSEROLI – Ceo NHOOD
Andrea MARCHIORI – Fondatore e Ceo TECHBAU
Federico Filippo ORIANA – Presidente ASPESI Unione Immobiliare
Barbara POLITO – Head of Asset Management GWM GROUP
Giancarlo TANCREDI – Assessore alla Rigenerazione Urbana COMUNE DI MILANO

Modera: Marco LEONE – Senior Advisor NOMISMA

13.00 - CHIUSURA DEI LAVORI E LIGHT LUNCH

Modalità di iscrizione

Per partecipare in presenza è necessario registrarsi a questo link.

Contatti

Area Territorio e Ambiente
Carlo Capra, tel. 3459711767, e-mail carlo.capra@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda