Prime indicazioni per l’applicazione del Piano Casa 2 a Milano
Il Comune di Milano sottopone a convenzionamento gli interventi straordinari richiesti negli ambiti con un disegno urbanistico riconoscibile del PGT.
Con DGC n. 911 del 27 aprile 2012 il Comune di Milano fornisce prime indicazioni operative per gli interventi straordinari di recupero edilizio e funzionale e di sostituzione edilizia previsti dalla L.R. n. 4/2012, che possono essere richiesti entro il 31 dicembre 2013.
In particolare, la delibera specifica che il titolo abilitativo dovrà essere accompagnato da convenzione con il Comune per tutti gli interventi previsti dagli artt. 3 e 5 della L.R. n. 4/2012, su edifici ricadenti in ambiti contraddistinti da un disegno urbanistico riconoscibile (ADR), individuati e disciplinati dal Piano delle Regole del Piano di Governo del Territorio adottato nel luglio 2010, che superano le indicazioni morfologiche previste dall’art. 15 del Piano delle Regole del PGT.
Saranno quindi ammessi con modalità diretta convenzionata gli interventi che si discostino dalle previsioni morfologiche riguardanti, per esempio, le altezze degli edifici in cortina stradale o nei cortili, i frontespizi ciechi, gli allineamenti.
I suddetti indirizzi saranno inseriti in un’ulteriore deliberazione del Consiglio Comunale, che dovrà precisare l’applicabilità a Milano delle altre disposizioni straordinarie previste dalla L.R. n. 4/2012, tra cui gli interventi di ampliamento degli edifici produttivi e ricettivi.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento