Un progetto a cura di
Maize Assolombarda Fondirigenti Aldai
La difficoltà di reperimento di personale specializzato e l’elevato tasso di turnover rappresentano una difficoltà crescente per le imprese italiane. Tramite una ricerca quali-quantitativa, capiamo la rilevanza del fenomeno e individuiamo soluzioni da mettere in pratica per contrastarlo.
Divider

Il progetto e gli obiettivi

People & Culture Management è un'iniziativa di Fondirigenti, promossa da Assolombarda e Federmanager-ALDAI e realizzata da MAIZE Jakala. L'iniziativa ha diversi obiettivi:

Esplorare il contesto

Analizzare e restituire una mappatura dei principali cambiamenti in atto sulle tematiche di attraction e retention

Mettere a fuoco

Circoscrivere aree di opportunità rispetto alla situazione attuale ed individuare best practices di approcci e soluzioni efficaci

Sensibilizzare

Creare occasioni di ispirazione e approfondimento per le imprese e per le figure manageriali coinvolte nella gestione delle risorse umane

Timeline

Il percorso

Tramite un’indagine con imprese e manager ed uno studio del mercato, analizziamo la capacità di attraction e retention delle aziende ed identifichiamo best practices per migliorarsi. Con queste informazioni creiamo un report per raccontare il fenomeno ed offrire alle imprese spunti di miglioramento rispetto le competenze manageriali e le aree di opportunità sulle quali puntare per essere più attrattivi ed ingaggianti.

Survey quali-quantitativa

1. Survey
quali-quantitativa

Erogazione di una survey quali-quantitativa alle imprese associate Assolombarda e ai manager di Federmanager per mappare lo stato dell'arte ed identificare le aree sulle quali intervenire

Trend research

2. Trend
research

Ricerca di mercato per arricchire gli insight emersi dalla survey ed identificare casi di successo e strategie efficaci per ispirare le imprese e migliorarne l'attraction e la retention

Interviste e focus group

3. interviste
e focus group

Interviste e focus group a 40 tra imprenditori, dirigenti e manager per approfondire alcuni dei temi e delle aree di opportunità emerse dalla survey e raccogliere spunti di best practices

Report

4. report

Costruzione di un report che fotografa lo stato dell’arte, i principali fenomeni in corso e offre spunti sostenibili alle imprese ed ai manager per definire strategie efficaci di attraction e retention

Evento finale

5. evento finale

Presentazione degli insights emersi dal percorso di ricerca e delle principali strategie identificate.

Scopri gli approfondimenti e i materiali

Contattaci

Informativa privacy

Letta e compresa l’informativa che precede
per la comunicazione dei miei dati ad Assolombarda Servizi S.p.A. Società Benefit affinché quest’ultima tratti i miei dati per proprie attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail, chiamate telefoniche tramite operatore, sms e posta tradizionale [par. 2, lettera c) dell’informativa che precede]