Tirocini internazionali: il “Global Internship Program” di AIESEC

L’associazione internazionale di studenti universitari e neolaureati AIESEC mette a disposizione delle imprese il proprio network per la ricerca e la selezione di profili internazionali da inserire in stage.

L’associazione internazionale di studenti universitari e neolaureati AIESEC ha creato l’iniziativa “Global Internship Program” che sfrutta l’ampio network internazionale dell’associazione (presente in 115 Paesi) per la ricerca e la selezione di giovani alti potenziali da inserire in stage presso le imprese.

Il programma comprende un servizio di pre-selezione di candidati UE ed extra-UE nelle seguenti aree:

  • Information Technology;
  • International Business (Commercio estero e Vendite, Marketing internazionale);
  • Corporate (Marketing e Comunicazione, Finanza, Risorse Umane);
  • Engineering (Sviluppo progetti, Qualità e Sicurezza, Internazionalizzazione).

La banca-dati dei profili internazionali disponibili agli stage viene aggiornata periodicamente.

AIESEC assiste le imprese nelle procedure di attivazione dei tirocini (incluse le pratiche per l’ottenimento del visto in caso di cittadini extra-UE) e nelle attività di informazione e integrazione dei giovani una volta giunti in Italia.

Gli stage possono durare da tre a sei mesi e devono prevedere da parte dell’azienda una indennità minima di 600 euro mensili al tirocinante.

Il “Global Internship Program” è soggetto da parte di AIESEC a policy commerciale. Per le aziende associate ad Assolombarda  sono previste speciali condizioni di favore per le esperienze di stage di durata superiore ai 3 mesi. In particolare, è previsto uno sconto sulle quote ordinarie1, nei seguenti termini:

  • Profili UE: 450 € il primo stagista, 400€ il secondo stagista, 300€  il terzo stagista;
  • Profili extra-UE: 700€ il primo stagista, 600€ per il secondo stagista.

E' disponibile la brochure informativa dell'iniziativa (cfr. Contenuti correlati).

Note

1. Stage inferiori a tre mesi: 300 € per cittadini UE, 500 € per cittadini extra-UE - Stage superiori a tre mesi: 500 € per cittadini UE, 700 € per cittadini extra-UE.

Contatti

AIESEC Italia, Sede Locale AIESEC Milano, c/o Università Cattolica del S. Cuore,  Edificio Antonianum, 2° piano, Largo Gemelli 1, 20123 Milano, Elisa Gabellieri, tel. 0272342780,  cell. 3475813108, e-mail: elisa.gabellieri@aiesec.net, web: http://aiesec.it/lc/milano/.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese