Progetto professionalità "Ivano Becchi" della Fondazione Banca del Monte di Lombardia per la valorizzazione dei giovani alti potenziali - Aperte le iscrizioni al Bando 2012/2013

Il Progetto Professionalità "Ivano Becchi" è un’iniziativa che consente a giovani fino a 36 anni già inseriti nel mondo del lavoro di candidarsi al finanziamento di un percorso formativo personalizzato. Le domande possono essere inoltrate fino al 15 novembre.

La Fondazione Banca del Monte di Lombardia  promuove la XIV edizione del Progetto Professionalità "Ivano Becchi " che punta a valorizzare il merito tra i giovani, indipendentemente dal titolo di studio, purché già inseriti nel mondo del lavoro.

Sono disponibili il bando 2012/2013 e la brochure dell’iniziativa (cfr. sez. Elementi correlati).

Possono partecipare al progetto giovani di età compresa tra 18 e 36 anni, con residenza o luogo di lavoro in Lombardia. 

La Fondazione – attraverso un Comitato di gestione del Progetto – seleziona, definendone il quadro di finanziamento, i migliori 25 percorsi di formazione personalizzati proposti dai candiati, da svolgere in Italia o all’estero presso istituti universitari o di ricerca, scuole, imprese, associazioni e pubbliche amministrazioni.

I percorsi dovranno essere volti a fornire ai candidati nuove esperienze o conoscenze pratico/lavorative, non limitandosi a proporre apprendimenti esclusivamente teorici. La durata di un percorso non potrà superare i sei mesi.

I costi dei 25 percorsi selezionati vengono integralmente finanziati.

La Fondazione segue con continuità lo svolgimento dei Percorsi, avvalendosi anche di professionisti esterni nel ruolo di Tutors, selezionati per ogni specifico candidato e settore di competenza.

Le domande devono essere trasmesse alla Fondazione entro il 15 novembre 2012.

Contatti

Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Daniela Ruffino, Elisabetta Bonforte, Corso Strada Nuova 61, 27100 Pavia, tel. 0382305811, fax 0382305896, e-mail: professionalita@fbml.it, www.fbml.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese