Premio di Eccellenza Duale 2025 - 8^ edizione

Concorso che valorizza le aziende impegnate in progetti di formazione duale in Italia. Le candidature sono aperte fino al 31 luglio.

Il Premio di Eccellenza Duale è un concorso coordinato dalla AHK Italien con il sostegno del Ministero Federale dell’Istruzione e della Ricerca (BMBF) e del German Office for international Cooperation in Vocational Education and Training (GOVET).

Il concorso è dedicato alle aziende impegnate nella realizzazione di progetti di formazione duale in Italia. L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare tali realtà e progetti virtuosi e, allo stesso tempo, mira a creare consapevolezza e a promuovere la “cultura duale” in Italia.

Informazioni

  • Possono partecipare al concorso tutte le aziende che abbiano in corso oppure recentemente realizzato progetti di formazione duale in Italia in collaborazione con enti, centri e istituti di formazione di ogni tipo: a titolo esemplificativo e non necessariamente esaustivo, scuole secondarie di secondo grado, Centri di Formazione Professionale (CFP), Istituti Tecnologici Superiori (ITS) e Università.
  • I progetti candidati devono essere in corso di attuazione durante il periodo di validità del presente bando di concorso, oppure essersi conclusi da non più di 12 mesi dalla data di pubblicazione dello stesso.
  • La dualità dei progetti è condizione necessaria per la partecipazione. Per dualità si intende, in linea generale, l’alternanza regolare tra la formazione presso un partner formativo (di solito, in aula) e la formazione on-the-job presso un’azienda.
  • La partecipazione al concorso è gratuita.

Regolamento e modulo di candidatura sono disponibili a questo LINK

L’appartenenza al network di aziende socie o clienti della AHK Italien e/o di DUAL non costituisce condizione necessaria di partecipazione, né è considerata di alcun vantaggio ai fini della valutazione delle candidature.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese