Possibilità di partecipare all’ evento “From LA STATALE to JOBS”, il career-day dell’Università degli Studi di Milano in due giornate (10 maggio, 7 giugno)
Le imprese possono partecipare gratuitamente al career-day dell'Università degli Studi di Milano al quale sono invitati oltre 32 mila studenti e 10 mila neolaureati.
L’Università degli Studi Milano organizza il career-day “From LA STATALE to JOBS” in occasione del quale il mondo delle imprese può entrare in contatto con studenti e neolaureati dell’Ateneo.
Struttura dell’evento
Per meglio rappresentare al mondo del lavoro le diverse tipologie di laureati dell’Ateneo e le diverse aree professionali di riferimento, l’evento è suddiviso in due giornate:
1. mercoledì 10 maggio 2017 presso la Sede Centrale (Via Festa del Perdono 7), con riferimento alle seguenti aree professionali:
- Credito ed assicurazioni
- Area Legale
- Servizi finanziari, assicurativi e legali
- Risorse Umane
- Pubblicità, marketing, comunicazione ed eventi
- Turismo
- Editoria e stampa
- Servizi ricreativi e culturali
Durante la giornata saranno coinvolti principalmente gli studenti e i laureati in: Giurisprudenza, Mediazione Linguistica e Culturale, Scienze Politiche, Economiche e Sociali, Studi Umanistici.
2. mercoledì 7 giugno 2017 presso la sede di Città Studi (Via Golgi 19 - Via Mangiagalli 25) con riferimento alle seguenti aree professionali:
- Biotech
- Farmaceutico-cosmetico
- Chimico
- Biologico
- Alimentare ed Agroalimentare
- Ristorazione collettiva/Food services
- Veterinaria
- Energia e Ambiente
- ITC-Informatica
- Sanitaria
- Benessere e Sport
Durante la giornata saranno coinvolti principalmente gli studenti e i laureati in: Biotecnologia, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Scienze Agrarie e Alimentari, Scienze del Farmaco, Scienze e Tecnologie (area chimica-biologica-informatica-fisica-matematica), Scienze Motorie.
Modalità di partecipazione
La partecipazione delle imprese all’evento “From LA STATALE to JOBS” è gratuita.
L’Università degli Studi di Milano accetterà le richieste di partecipazione solo da parte di aziende che abbiano effettivamente delle posizioni aperte di lavoro e/o di tirocinio o che abbiano elaborato dei piani strutturati di inserimento e sviluppo per giovani risorse umane qualificate.
L’Ateneo - dopo le opportune valutazioni di merito - provvederà a confermare la richiesta di partecipazione. Sarà poi richiesto alle aziende di pubblicare sul sito dell'iniziativa le proprie vacancies di lavoro o tirocinio o i propri progetti di inserimento giovani che si intende comunicare e proporre.
Il giorno dell’evento le aziende saranno presenti con un proprio stand per presentarsi ai giovani e raccogliere candidature.
Sono disponibili (cfr. Contenuti Correlati) le schede d’iscrizione all’evento suddivise per le due giornate.
Contatti
Università degli Studi di Milano, tel. 02.503.12113 - 12805 - 12115 - e-mail: lastatale.jobs@unimi.it - web: http://www.lastatalejobs.unimi.it/.
Area Sistema Formativo e Capitale Umano: 02.58370291 e-mail: form@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento