Piano formativo "DISCO" - Formazione finanziata per le aziende dei territori di Milano e Lodi - Modalità di adesione
Accrescere le competenze dei propri dipendenti: questo l'obiettivo del nuovo progetto di Ecole per le aziende di tutti i settori aderenti a Fondimpresa. E' possibile manifestare l'interesse al Piano entro il 19 aprile 2013.
Le imprese interessate possono manifestare il loro interesse a partecipare alle attività formative del Piano formativo “DISCO”, finanziato dall’Avviso 4/2012 – Seconda scadenza di Fondimpresa (cfr. Contenuti correlati), che sarà realizzato da Ecole.
Le dichiarazioni di interesse devono essere redatte su carta intestata dell’azienda e pervenire per fax e per posta in originale entro venerdì 19 aprile 2013 all’Area Formazione, Scuola, Università e Ricerca di Assolombarda (via Pantano 9, 20122 Milano, fax 0258370563). Le dichiarazioni di interesse non sono vincolanti.
Si precisa che ciascuna azienda può aderire a un solo Piano formativo. In allegato è disponibile il fac-simile della lettera (cfr. Contenuti correlati).
Obiettivi del Piano formativo
Il Piano formativo “DISCO” intende promuovere percorsi di formazione, nella prospettiva di:
- sostenere i processi di cambiamento, innovazione e sviluppo che interessano in particolare le piccole e medie imprese e la loro competitività sui mercati;
- favorire processi più generali di consolidamento e valorizzazione delle competenze delle diverse categorie di lavoratori, in una logica di riproduzione e potenziamento di un know how in grado di costituire una leva strutturale di competitività di medio e lungo periodo.
In particolare, i corsi verteranno sulle seguenti tematiche:
- area tecnica (strumenti e processi): disegno tecnico, controllo delle prestazioni in area produttiva, programmazione della produzione (six sigma, lean production, ...);
- approvvigionamento e logistica: supply chain management, gestione del magazzino, gestione delle scorte, selezione dei fornitori;
- amministrazione e finanza: accesso al credito, bilancio aziendale, controllo di gestione, cash flow, strumenti finanziari;
- gestione del mercato e dei clienti: marketing, web marketing (app e social network), pricing, teleselling, gestione del cliente, tecniche di vendita, customer care, gestione di ordini e commesse, assistenza post vendita.
Completano l'offerta formativa i percorsi dedicati ai seguenti temi:
- organizzazione e risorse umane;
- ambiente, sicurezza, qualità;
- lingue;
- informatica.
Destinatari del Piano formativo
Il Piano formativo "DISCO" è rivolto prioritariamente alle piccole e medie imprese, secondo la definizione comunitaria, operanti in tutti i settori - con l’esclusione delle sole aziende che applicano il CCNL metalmeccanico - che siano già iscritte a Fondimpresa o che provvedano a iscriversi entro l’inizio delle attività formative.
I percorsi formativi, i cui destinatari sono i lavoratori dipendenti (operai, impiegati e quadri), possono essere:
- di tipo aziendale o interaziendale;
- flessibili e modulari con durata da 8 a 80 ore, a seconda delle specifiche esigenze aziendali.
Contatti
Per ulteriori informazioni, Sportello Fondi di Assolombarda, Paola Gajo, Davide Ballabio, Luca Regensburger, tel. 0258370.224/648/214, e-mail sportellofondi@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento