Master in consulenza del lavoro e direzione del personale dell’Università Cattolica – Possibilità di inserire in tirocinio curriculare gli allievi

Risorse Umane e Personale sono le funzioni in cui le imprese possono ospitare per un tirocinio curriculare gli allievi del Master.

 

Si concluderanno entro il mese di maggio le 320 ore di lezioni frontali del Master in Consulenza del lavoro (MUCL) dell’Università Cattolica, giunto alla sua XI edizione, alle quali seguirà per gli studenti un periodo di tirocinio, da svolgersi in un’azienda o in uno studio professionale.

Il tirocinio dovrà durare almeno otto settimane e concludersi entro il mese di ottobre. Gli studenti potranno essere ospitati preferibilmente nelle funzioni Personale e Risorse Umane delle imprese, ma anche in società di servizi e consulenza in tema di lavoro.

Partecipano al Master laureati in materie giuridiche, economiche e politico-sociali. Per informazioni di dettaglio sui profili disponibili allo stage è possibile rivolgersi direttamente al docente coordinatore (cfr. sez. Contatti).

Gli insegnamenti del Master si raggruppano in tre diverse aree (giuridica, economica, gestionale-organizzativa), al fine di fornire una conoscenza non soltanto degli istituti normativi, ma anche della realtà dell’impresa e degli strumenti manageriali. Le materie sono trattate a livello specialistico e in chiave professionalizzante, anche attraverso casi pratici e simulazioni svolti in collaborazione con rappresentanti del mondo del lavoro.

Contatti

Prof. Vincenzo Ferrante, coordinatore del Master in Consulenza del lavoro e Direzione del personale, Università Cattolica del S. Cuore, tel. 0272342532, e-mail vincenzo.ferrante@unicatt.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese