Il Politecnico di Milano attiva uno sportello per la formazione continua delle imprese
Il Politecnico di Milano, attraverso un nuovo ufficio dedicato, favorisce l’incontro tra le competenze formative dell’ateneo e i fabbisogni di aggiornamento delle imprese.
Per rafforzare le collaborazioni col sistema produttivo sul versante della formazione continua, il Politecnico di Milano ha creato un ufficio denominato “Servizio Offerta Formativa Post Laurea” che facilita il raccordo tra i fabbisogni di aggiornamento tecnico delle imprese e il know-how formativo dell’ateneo sui più avanzati temi di cultura tecnologica e manageriale.
Le aziende possono usufruire di un’azione di accompagnamento e di orientamento personalizzato verso il centro di competenza di Ateneo più in linea con le esigenze formative.
I servizi a disposizione delle imprese sono:
- analisi del fabbisogno formativo;
- valutazione del potenziale da formare e identificazione della metodologia formativa più idonea (key notes, seminari, FAD, coaching, visual innovation storming etc.).
- costruzione di un percorso ad hoc nel quale si integrano la didattica e la ricerca scientifico-tecnologica svolte dai docenti dell'Ateneo.
L'erogazione degli interventi può avvalersi anche del contributo delle principali fonti di finanziamento sulla formazione continua (fondi paritetici interprofessionali, finanziamenti regionali etc.).
E’ disponibile la brochure del servizio (cfr. Contenuti correlati).
Contatti
Politecnico di Milano, Servizio Offerta Formativa Post Laurea, Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133 Milano, Edificio 2, primo piano , tel. 022399.2544 , e-mail: corporate-education@polimi.it, web: http://www.polimi.it/imprese/formiamo-le-tue-risorse.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento