Formazione nelle aziende metalmeccaniche - Disponibile il Catalogo dell'offerta di Ecole

Fino al 30 settembre 2013 le imprese aderenti a Fondimpresa che applicano il CCNL metalmeccanico possono attivare con Ecole corsi di formazione mirati sullo sviluppo delle competenze dei propri lavoratori.

Ecole mette a disposizione delle imprese metalmeccaniche che siano già iscritte a Fondimpresa o che provvedano a iscriversi entro l’inizio delle attività formative un Catalogo di corsi finanziati per lo sviluppo delle competenze dei propri lavoratori occupati.

Offerta formativa

Il Catalogo dell'offerta formativa, disponibile da subito grazie al finanziamento del Piano "LET'S MEC" (Fondimpresa Avviso 5/2011, prima scadenza), contiene un'ampia gamma di corsi riconducibili alle seguenti aree tematiche:

  • Qualità, sicurezza, ambiente;
  • Amministrazione, finanza e controllo;
  • Sviluppo comportamenti organizzativi (soft skills);
  • Lingue;
  • Sistemi informativi;
  • Gestione del mercato e dei clienti;
  • Approvvigionamenti e logistica;
  • Ideazione e sviluppo prodotto;
  • Processi e tecniche di produzione.

I percorsi formativi possono essere realizzati direttamente in azienda a condizione che vi siano almeno quattro lavoratori partecipanti e possono avere una durata compresa tra 8 e 80 ore. I contenuti dei singoli percorsi possono essere rielaborati e adattati alle esigenze specifiche dell'azienda.

I percorsi contenuti nel Catalogo (cfr. Contenuti correlati) devono essere realizzati entro il 30 settembre 2013.

Destinatari del Piano formativo

Le attività formative sono rivolte prioritariamente ai lavoratori dipendenti (operai, impiegati e quadri) delle piccole e medie imprese metalmeccaniche, secondo la definizione comunitaria (cfr. Contenuti correlati).

Contatti

Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi ad Ecole, dott. Stefano Tosoni, tel. 0258370.650, e-mail stefano.tosoni@consorzioecole.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese