Fondo Nuove Competenze terza edizione: accordi territoriali

Sono stati sottoscritti gli accordi per le imprese prive di rappresentanza sindacale interna e associate ad Assolombarda che intendono presentare istanza per il Fondo Nuove Competenze.

Le aziende prive di RSU/RSA che intendono accedere al Fondo Nuove Competenze potranno richiedere l’accordo di rimodulazione dell'orario di lavoro finalizzato a percorsi formativi di accrescimento della professionalità dei lavoratori alle Commissioni formazione Assolombarda.  

Le Commissioni interessate sono:

  • Commissione Tecnica Paritetica per la Formazione Continua (Milano Lodi)
  • Commissione Territoriale per la Formazione Professionale e l’Apprendistato (Milano Lodi Metalmeccanica)
  • Commissione Paritetica Territoriale di Valutazione (Monza Brianza)
  • Commissione Paritetica Provinciale di Pavia per la Formazione Continua (Pavia)
  • Commissione Territoriale per la formazione Professionale e l’Apprendistato (Pavia Metalmeccanica)
  • Commissione Tecnica Bilaterale Assolombarda – ALDAI Federmanager (per i Dirigenti Milano, Monza Brianza, Lodi)
  • Commissione Bilaterale Paritetica Assolombarda – Federmanager (per i Dirigenti Pavia)

Modalità di condivisione

L’esame e la sottoscrizione degli accordi avverranno secondo i tempi e le modalità definite nell’accordo territoriale di riferimento.

La richiesta potrà essere effettuata scrivendo all’indirizzo mail desk.fondiformazione@assolombarda.it per il territorio di Milano e Lodi; a desk.monza.fondiformazione@assolombarda.it per il territorio di Monza e Brianza; a fabio.fugazza@assolombarda.it per il territorio di Pavia.

Per ulteriori informazioni sull’Avviso si rimanda alla notizia Fondo Nuove Competenze terza edizione.

 

Contatti

Area Sistema Formativo e Capitale Umano, tel. 02.58370.426/578/224

Area Sindacale, tel. 02.58370.348/209/732, e-mail sind@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese