Fondimpresa - Commissioni per la formazione: scadenze giugno-settembre 2024

Prossime date per la condivisione dei piani per le aziende senza rappresentanza sindacale interna (giugno – luglio - settembre 2024).

Si riportano le date entro cui inviare gli accordi per la condivisione dei piani formativi sul Conto Formazione per le imprese nelle quali non è presente rappresentanza sindacale interna (RSU/RSA), relativamente alle commissioni dei seguenti territori:

  • MILANO LODI - Commissione Territoriale e Metalmeccanica
  • MONZA BRIANZA - Commissione Territoriale
  • PAVIA - Commissione Territoriale e Metalmeccanica

 

GIUGNO 2024
Lunedì 17 giugno

LUGLIO 2024
Lunedì 1 luglio
Lunedì 15 luglio
Lunedì 29 luglio

Sospensione lavori delle Commissioni

SETTEMBRE 2024
Lunedì 2 settembre
Lunedì 16 settembre
Lunedì 30 settembre

Si ricorda che gli accordi dovranno essere presentati attraverso la piattaforma di condivisione dedicata commissioniformazione.assolombarda.it

Contatti

Area Sistema Formativo e Capitale Umano, tel. 02.58370.477/578/224
Area Sistema Formativo e Capitale Umano (Sede di Monza e Brianza), tel. 039.3638.206/228
Area Sistema Formativo e Capitale Umano (Sede di Pavia), tel. 0382.3752

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
3 Lug

Talento e formazione: l'essenza delle Academy aziendali

hh 16:00 - 18:00

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda