"Career Fair 2025" dell'Università di Pavia
Il principale evento di incontro con studenti e laureati di tutti i corsi dell’Ateneo: Ingegneria, Chimica, Matematica, Fisica, Economia e molte altre.
La Career Fair dell'ateneo pavese torna anche quest'anno con una formula nuova e apre alle adesioni delle aziende interessate. Si terrà dal 20 al 30 maggio 2025.
Struttura della Career Fair 2025
L’edizione 2025 si svolgerà in modalità mista: una giornata in presenza presso il Cortile Teresiano, cortile storico situato presso la sede Centrale dell’Università di Pavia e 5 giornate di video-colloqui su piattaforma della career fair.
- Il 20 maggio l’azienda avrà a disposizione uno stand dedicato al quale potranno accedere tutti gli studenti e i laureati; sarà possibile incontrare i ragazzi che si sono candidati, nei giorni precedenti, alle proposte di lavoro caricate sulla piattaforma dall’azienda e chi parteciperà alla giornata in presenza.
- A partire dal 12 maggio sarà attiva la piattaforma per l'accesso ai CV digitali e sarà possibile invitare allo stand eventuali profili di proprio interesse.
- Dal 20 maggio l'azienda potrà invitare a video-colloquio nella propria room virtuale i candidati di interesse, selezionandoli a partire dai CV disponibili in piattaforma: un’opportunità utile sia per conoscere studenti che non hanno potuto partecipare all’evento in presenza sia per approfondire ulteriormente la conoscenza dei ragazzi incontrati allo stand; i colloqui potranno collocarsi tra il 26 e il 30 maggio e avranno una durata di 20 minuti ciascuno.
Come iscriversi – Registrazione entro il 4 aprile
E’ possibile iscriversi alla Career Fair dal link https://www.careerfairunipv.it/registrazione-azienda-alert.php
Dal momento dell’iscrizione, l’azienda potrà caricare le proposte di tirocinio e di lavoro per raccogliere le candidature di studenti e laureati. Una volta effettuata la registrazione, nelle settimane antecedenti l’evento, l’azienda riceverà via mail aggiornamenti sulle attività da svolgere in piattaforma, sulla logistica della giornata in presenza e sui servizi in generale offerti durante la Career Fair.
Per tutte le altre informazioni sulla procedura di iscrizione, cfr. "Contenuti Correlati".
Costi di partecipazione
L’edizione 2025 prevede, come la precedente, un contributo di partecipazione di 800,00 euro + IVA per azienda. Il contributo include tutti i servizi messi a disposizione dall’Università, ovvero:
- una Vetrina Virtuale dove pubblicare un company profile e annunci di stage e lavoro;
- un desk fisico per la giornata in presenza dove incontrare studenti/laureati;
- scouting dei CV degli iscritti per invitarli allo stand fisico e/o a video-colloquio;
- un'agenda online per la gestione delle richieste di video-colloquio;
- una room Webex ad uso esclusivo per 4 giornate per lo svolgimento dei video colloqui;
- n. 1 utenza guest per accesso al wifi di ateneo;
- n. 2 ticket breakfast da consumarsi al bar dell’Università;
- accesso gratuito per tutti i referenti aziendali presenti al Light Lunch che si terrà nei Saloni del Rettorato;
- n. 1 parcheggio gratuito presso parking convenzionato nei pressi della sede dell’evento.
Ulteriori informazioni e contatti
Per tutte le informazioni organizzative dell'iniziativa cfr. "Contenuti Correlati".
Ulteriori dettagli sulle attività della Career Fair sono disponibili alla sezione FAQ aziende del sito della Career Fair.
Per altre informazioni è possibile contattare l'Area Sistema Formativo e Capitale Umano: dario.pettenon@assolombarda.it e al numero 02 58370291.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento