Apprendistato professionalizzante – Finanziamenti regionali per servizi di supporto alla gestione del contratto nelle aziende fino a 250 dipendenti

Dote Regionale con importo massimo di 1.000 euro per apprendista: lo scopo è supportare le aziende negli adempimenti amministrativi e formativi del contratto di apprendistato professionalizzante. Richiesta dote dal 29 novembre fino a esaurimento risorse.

Finalità

La Regione Lombardia ha recentemente pubblicato un Avviso per favorire la diffusione dell’apprendistato professionalizzante (art. 4 del T.U. 167/2011, cfr. Contenuti correlati), attraverso il finanziamento di intereventi volti a sostenere giovani e aziende nell’attivazione del contratto.

In particolare, l’Avviso (d.d.u.o. 15 novembre 2012 - n. 10313, cfr. Contenuti correlati) finanzia la realizzazione di servizi di supporto per le attività di:

  • gestione amministrativa dell’attivazione del contratto;
  • pianificazione e qualificazione della componente formativa al fine di migliorare lo sviluppo delle competenze tecnico-professionali acquisite in azienda.

I servizi di affiancamento e supporto previsti dall’Avviso sono aggiuntivi e complementari rispetto agli interventi di formazione di base e trasversale erogati dagli operatori presenti nei cataloghi dell’offerta provinciale, per i quali è prevista una apposita Dote (cfr. Contenuti correlati).

Contenuti dell’Avviso

L’Avviso prevede l’erogazione dei servizi a Dote riportati nella tabella seguente, per ciascuno dei quali è stabilito un massimale orario e di riconoscimento economico. Complessivamente la Dote può avere un valore massimo di 1.000 euro per ciascun apprendista.

ServiziNumero ore (max.)Costo ora (max.)
S1-affiancamento per la gestione degli adempimenti amministrativi/contrattuali connessi all’attivazione del contratto di apprendistato 2 € 32
S2-bilancio delle competenze 2 € 32
S3-progettazione e stesura del Piano Formativo Individuale (PFI generale) 5 € 32

S4-supporto alla pianificazione:

  • degli obiettivi di sviluppo professionale in termini di competenze dell’apprendista in riferimento alla qualifica da conseguire ai
    fini contrattuali e alle competenze riferite al Quadro Regionale degli Standard Professionali (QRSP);
  • del percorso formativo per il raggiungimento degli obiettivi formativi
8 € 32
S5-supporto nelle modalità di erogazione dell’attività formativa interna in affiancamento al tutor aziendale, con particolare riferimento alle
competenze tecnico-professionali, al fine anche di favorire la tracciabilità della stessa e l’eventuale validazione degli apprendimenti.
12 € 50


I servizi previsti dalla Dote sono rivolti a giovani assunti con contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi dell’art. 4 del d.lgs. 167/2011 da aziende fino a 250 dipendenti aventi sede operativa sul territorio lombardo.

Le aziende per richiedere la Dote devono rivolgersi a operatori accreditati per la formazione o per i servizi al lavoro, concordando i servizi sulla base delle effettive esigenze lavorative e formative dell’azienda e del singolo apprendista.

Contatti

Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'Area Formazione Scuola Università Ricerca (tel. 02.58370.504/648)

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese