“Palestre Digitali": disponibili i CV degli studenti
Si è conclusa la 23^ edizione del percorso formativo che converte in chiave "Digital" le competenze di giovani laureati in materie umanistiche.
Il progetto nasce con l’obiettivo di aumentare le possibilità d’impiego di giovani talenti ad oggi inoccupati tramite lo sviluppo delle competenze necessarie ad intraprendere un percorso professionale in ambito digitale.
Palestre Digitali è un percorso formativo intensivo di 4 settimane orientato al Digital Marketing.
L’obiettivo del corso di Palestre è quello di migliorare la possibilità di occupazione di giovani neolaureati verso le professioni digitali più richieste dal mercato.
Alcuni argomenti trattati durante il corso:
Hard & Soft Skills Effective communication and presentation; Creatività, Pensiero Laterale e Problem Solving, Teamwork e Leadership; Lavorare per progetti: pianificazione e controllo di progetti; Overview sul mercato del lavoro per le professioni digitali; Principi di Imprenditorialità: budget, con particolare focus sulle campagne e iniziative di Marketing Digitale.
Digital Marketing SEM, SEO; Affiliate Digital Marketing; Display Advertising Social e Digital PR; WEB Reputation.
Analytics, Tecniche e Tecnologie Digital Marketing Analytics; Google Trends; Information Design; Landing Pages.
Il progetto formativo “Palestre Digitali” è realizzato grazie alla collaborazione tra Assolombarda, Accenture Italia S.p.A., Fondazione Italiana Accenture, Young Women Network, Randstad, Cariplo Factory e Job Farm.
Contatti
Per maggiori informazione sull'iniziativa e per consultare i CV degli studenti contattare l'Area Sistema Formativo e Capitale Umano: valentina.buitta@assolombarda.it; tel. 0258370.504
I "Palestrati" di questa edizione:
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento