Le professioni del futuro

Inizio 
28/06/2024 alle 10:00
Fine 
28/06/2024 alle 12:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Come digitalizzazione e intelligenza artificiale stanno cambiando il lavoro.

Informazioni

Il mercato del lavoro lombardo è scosso da tensioni e cambiamenti. Da un lato emergono nuovi lavori e nuove professioni che cambiano le competenze richieste ai lavoratori; dall’altro le imprese devono affrontano crescenti difficoltà nel reperimento delle risorse umane di cui hanno bisogno: le risposte a queste sfide nell’indagine sul lavoro del Centro Studi Assolombarda e nella ricerca dell’Università Cattolica.

Programma

Ore 9.30   Registrazione

Ore 10.00  Avvio dei lavori

Stefano Passerini - Direttore Settore Lavoro, Welfare e Capitale Umano, Assolombarda

Ore 10.10  I numeri per le risorse umane

Andrea Fioni - Senior Expert Centro Studi, Assolombarda

Ore 10.20  Le professioni del futuro

Emilio Colombo - Docente Università Cattolica di Milano

Ore 10.50  Tavola rotonda sulla domanda di lavoro e di competenze nelle imprese

Giorgio Colombo, Executive Vice President HR&ICT Department, Edison

Rossella Fasola, Public Affairs Manager, Randstad

Stefano Quaia, Human Resources Director – South Eastern Europe & EMEA/AP Supporting Functions, SAS

Ore 11.20  Impatti su organizzazioni e sistema educativo: le azioni di Assolombarda

Monica Poggio - Vice Presidente Università, Ricerca e Capitale umano, Assolombarda

Ore 11.30  Q&A e Chiusura lavori

Modalità di iscrizione

Attenzione: nel caso in cui non foste iscritti al sito di Assolombarda è necessario procedere prima alla registrazione al sito e, successivamente, alla registrazione all'incontro.

L’evento si svolgerà in presenza in Assolombarda, Sala Camerana

Ingresso libero, previa iscrizione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina.

Per informazioni

Centro Studi: 02 58370204, anna.oldani@assolombarda.it
Area Sistema Formativo e Capitale Umano: 02 58370504,  

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Giu

Le professioni del futuro

hh 10:00 - 12:00

3 Lug

Talento e formazione: l'essenza delle Academy aziendali

hh 16:00 - 18:00

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda