Riduzione TARI - Delibera ARERA

Con la Delibera 185/2020 dell'ARERA vengono introdotte delle importanti riduzioni collegate alla tassa rifiuti per le attività produttive

L'Autorità di Regolazione per l’Energia, le Reti e l’Ambiente (ARERA) ha pubblicato una Delibera con cui introduce alcune riduzioni ai fini TARI per i soggetti colpiti maggiormente dall'emergenza Covid-19. In particolare la Delibera 185/2020 dispone che i Comuni:

  • prevedano una riduzione della parte variabile della tariffa che sia proporzionale rispetto alle giornate di chiusura, per le utenze non domestiche (indicate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nella Tabella 1a dell’Allegato A) per le quali, sulla base delle disposizioni legislative, sia stata disposta la sospensione e la successiva riapertura;
  • prevedano una riduzione del 25% della parte variabile della tariffa 2020 per le utenze non domestiche (indicate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nella Tabella 1b dell’Allegato A) per le quali, sulla base delle disposizioni legislative, sia stata disposta la sospensione ma non ancora la successiva riapertura; 
  • provvedano all’individuazione dei giorni di chiusura sulla base dei quali applicare la riduzione TARI per le utenze non domestiche (indicate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nella Tabella 2 dell’Allegato A) che non risultino immediatamente riconducibili alle categorie di cui sia stata disposta la sospensione, e l’eventuale riapertura;
  • in caso di applicazione della Tariffa puntuale, dispongano l'azzeramento della quota variabile per il periodo di sospensione dell'attività;
  • possano riconoscere riduzioni tariffarie commisurate ai minori quantitativi di rifiuti prodotti per le utenze non domestiche (riportate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nella Tabella 3 dell’Allegato A), diverse dalle utenze di cui sopra, e ove sia documentabile la riduzione della produzione dei rifiuti a seguito di sospensione temporanea, anche su base volontaria, delle proprie attività.
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Set

L'onere della prova fra elaborazione giurisprudenziale, riforma fiscale e nuovo processo tributario

hh 14:30 - 17:30

28 Set

Quali sono le regole per lavorare all'estero - Il distacco dei lavoratori

hh 10:00 - 11:30

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci