Nel caso di specie, la società - commerciante all'ingrosso di pneumatici e autoaccessori - ha istituito un sistema di cessioni di beni a titolo di sconto al raggiungimento di predeterminati livelli di fatturato, in particolare, per i propri clienti "strategici" e "profile", di un kit promozionale composto da articoli d'abbigliamento con il logo della società e, per i soli clienti "profile", di una raccolta punti, in cui i beni vengono scelti da un catalogo disponibile su una piattaforma online di un soggetto terzo.
In tal caso, la concessione di sconti in natura e il riscatto di beni mediante i punti accumulati rappresentano entrambe delle operazioni escluse da IVA, ai sensi dell'art. 15, co. 1, n. 2), del DPR n. 633/1972.
Di conseguenza, in relazione alle suddette cessioni è riconosciuto il diritto alla detrazione in capo al cedente, in quanto beni acquistati nell’esercizio dell’impresa e riferiti ad operazioni imponibili.
Inoltre, le predette operazioni risultano anche deducibili ai fini delle imposte dirette e dell'IRAP, in quanto inerenti all'attività d'impresa.