Puoi perfezionare la ricerca usando questi criteri:
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
La banca dati delle risposte pubblicate dall’Agenzia delle Entrate
Qualora l'istante decida di ''rigenerare'' il credito IVA, questi potrà poi riportare nel Rigo VL40 della propria dichiarazione IVA/2024 per il periodo d'imposta 2023 l'importo del credito IVA versato corrispondente a quanto recuperato con l'atto di recupero crediti.
I rimborsi erogati dal datore di lavoro ai propri dipendenti per le spese di energia elettrica finalizzata alla ricarica delle auto elettriche assegnate in uso promiscuo costituiscono reddito di lavoro dipendente, da assoggettare a tassazione.
Gli Additional Amount distribuiti in costanza di partecipazione ad un FIA rappresentano proventi riconducibili ai redditi di capitale. In particolare, tali somme corrisposte dal FIA (Lussemburgo) agli LPs preesistenti, fiscalmente residenti in Italia, sono soggette a ritenuta alla fonte del 26%, da operare da parte dell'istante in quanto stabile organizzazione distributrice del FIA ed intermediario che interviene nel pagamento di tali redditi.
Con riferimento agli interventi effettuati dal Comune su un locale di proprietà utilizzato in parte anche per lo svolgimento di attività commerciale, il Comune può recuperare proporzionalmente, per i decimi che residuano, la quota di IVA relativa, a partire dal 2023 (momento in cui è mutata la destinazione dell'immobile a parzialmente commerciale).
La plusvalenza derivante dalla cessione di una partecipazione qualificata in una società italiana conseguita da una partnership tedesca fiscalmente trasparente è soggetta ad imposizione esclusiva in Germania, ai sensi dell'art. 13, par. 4, della Convenzione contro le Doppie Imposizioni Italia-Germania.