L’ente istante ha intenzione di istituire delle borse di studio scolastiche e universitarie per i figli dei dipendenti che raggiungono determinati livelli di eccellenza, in particolare con riferimento a: diploma scuola media con votazione non inferiore a 9/10; diploma scuola superiore con votazione non inferiore a 80/100; classi intermedie scuola superiore con media voti non inferiore a 8/10; superamento esami universitari principali e complementari con media voto non inferiore a 26/30.
In particolare, le borse di studio in esame non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente, ai sensi dell'art. 51, co. 2, lett. f-bis) del TUIR, e non è necessario che i dipendenti producano una documentazione atta a dimostrare l’utilizzo delle somme ricevute per finalità di educazione e istruzione.