Informazioni
Fatture elettroniche: consultazione per adesione prorogata al 28 febbraio 2021
Con provvedimento n.0311557 del 23 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha ulteriormente prorogato il termine per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e nel contempo ha implementato le funzionalità relative all’utilizzo del canale “web service” per inoltrare e ricevere le fatture elettroniche tramite SdI.
Conciliazione giudiziale: le somme versate per inadempimento contrattuale sono soggette ad IVA
Le somme versate da una delle parti contraenti a seguito di una conciliazione giudiziale per inadempimento contrattuale, nella quale la controparte rinuncia ad ogni altra pretesa, sono da assoggettare ad IVA con aliquota IVA ordinaria, trattandosi di prestazioni sinallagmatiche.
L’IVA delle operazioni soggette a split payment e reverse charge rileva ai fini del DURF
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’IVA derivante dalle operazioni in split payment e reverse charge rileva nel calcolo della soglia del 10% dei versamenti in conto fiscale del triennio, al fine di disapplicare la disciplina stabilita dall’art.17-bis, comma 5, lett. a) del D. Lgs. 241/1997.
Chiarimenti concernenti l’aliquota IVA applicabile alle cessioni di gel igienizzanti per mani
I saponi liquidi con sola finalità di cosmesi e i gel igienizzanti non possono fruire del regime IVA agevolativo, introdotto dal Decreto Rilancio, che prevede l’esenzione IVA per le cessioni effettuate entro il 31 dicembre e l’aliquota IVA del 5% per quelle effettuate dal 1° gennaio 2021.