Informazioni

Contributo a fondo perduto perequativo: individuati i campi della dichiarazione dei redditi da compilare
06/09/2021

Contributo a fondo perduto perequativo: individuati i campi della dichiarazione dei redditi da compilare

Con il provvedimento prot. n 227357/2021, l’Agenzia ha individuato gli specifici campi delle dichiarazioni dei redditi relative ai periodi d’imposta in corso al 31 dicembre 2019 e al 31 dicembre 2020 nei quali sono indicati gli ammontari dei risultati economici d’esercizio da utilizzare ai fini della compilazione dell’istanza, nonché per la verifica dei requisiti di accesso e fruizione del contributo.

Corsi di formazione professionale svolta da enti accreditati finanziati da un Fondo: si applica l'esenzione IVA
02/09/2021

Corsi di formazione professionale svolta da enti accreditati finanziati da un Fondo: si applica l'esenzione IVA

I corsi di formazione professionale svolti dagli enti accreditati e finanziati dal Fondo soggetto a vigilanza ministeriale sono esenti IVA ai sensi dell’art.10, comma, 1, n. 20) del D.P.R. n. 633/1972.

Bonus pubblicità: slitta al 1° ottobre l’apertura della seconda finestra 2021
02/09/2021

Bonus pubblicità: slitta al 1° ottobre l’apertura della seconda finestra 2021

La seconda finestra temporale per l’invio della comunicazione telematica per l’accesso al bonus pubblicità, per gli investimenti effettuati o da effettuare nel 2021, è spostata nel periodo dal 1° al 31 ottobre 2021, anziché dal 1° al 30 settembre 2021. Lo ha reso noto il Dipartimento per l’informazione e l’editoria con un avviso pubblicato il 31 agosto scorso

Dichiarazione per fruire della non imponibilità IVA sui servizi di locazione, noleggio e simili di imbarcazioni da diporto e di navigazione in alto mare: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
02/09/2021

Dichiarazione per fruire della non imponibilità IVA sui servizi di locazione, noleggio e simili di imbarcazioni da diporto e di navigazione in alto mare: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia ha dettagliato le regole da seguire nei casi di: 1) soggetti non residenti, non stabiliti e non identificati in Italia, 2) fornitori indiretti e 3) navi in costruzione.

La ripresa della riscossione. Al via le notifiche delle cartelle e i versamenti
02/09/2021

La ripresa della riscossione. Al via le notifiche delle cartelle e i versamenti

A disposizione degli associati il Desk Agenzia Entrate-Riscossione di Assolombarda

Proroga dei versamenti per i soggetti ISA
31/08/2021

Proroga dei versamenti per i soggetti ISA

L’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sulla proroga al 15 settembre dei versamenti delle somme emergenti dalle dichiarazioni annuali