Informazioni
Contributo a fondo perduto per le start up: istanza da presentare fino al 9 dicembre 2021
Definite le regole per beneficiare dei fondi a sostegno dei contribuenti colpiti dall’emergenza Covid-19 che hanno attivato la partita Iva tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 e la cui attività di impresa è iniziata nel 2019.
Procedura di invalidazione da parte della Agenzia delle dichiarazioni di intento emesse dagli esportatori abituali e precisazioni sulla modalità di emissione della fattura elettronica non imponibile IVA emessa nei loro confronti
Con Provvedimento 293390/2021 del 29 ottobre 2021, l'Agenzia delle Entrate ha reso noto i criteri e le modalità operative per l'attuazione del presidio antifrode previsto dalla Legge di Bilancio 2021 e specificato nel contempo le modalità operative di emissione di una fattura elettronica da parte del fornitore di un soggetto “esportatore abituale”.
Contributo a fondo perduto: nuovi codici tributo per l’utilizzo in compensazione
L’Agenzia ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione del contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni bis per i soggetti che hanno conseguito un ammontare di ricavi o di compensi superiori a dieci milioni di euro e fino a quindici milioni di euro
Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione: ultimi chiarimenti prima della presentazione delle istanze
Nelle spese relative ai tamponi possono rientrare tutte quelle connesse, propedeutiche e necessarie alla somministrazione stessa, mentre per l’utilizzo in compensazione sarà necessario attendere il nuovo apposito codice tributo, ancora da istituire.