Informazioni

PNRR – Crediti d’imposta “Transizione 4.0”: monitoraggio della spesa
03/12/2021

PNRR – Crediti d’imposta “Transizione 4.0”: monitoraggio della spesa

I tax credit per gli investimenti in beni strumentali altamente tecnologici, R&S e formazione 4.0 saranno finanziati con le risorse del PNRR. Il monitoraggio della spesa avverrà mediante i codici tributo e l’esposizione dei relativi dati nella dichiarazione dei redditi.

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche alla disciplina IVA intracomunitaria al fine di recepire la Direttiva Europea 2018/1910
02/12/2021

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche alla disciplina IVA intracomunitaria al fine di recepire la Direttiva Europea 2018/1910

Tra le principali modifiche introdotte dal Decreto legislativo n. 192 del 5 novembre 2021, in vigore dal 1° dicembre 2021: l’armonizzazione e la semplificazione delle regole riguardanti il contratto di consignment stock e le cessioni a catena.

Interpelli Agenzia delle Entrate n. 4/2021
01/12/2021

Interpelli Agenzia delle Entrate n. 4/2021

Sintesi degli interpelli pubblicati dall’Agenzia delle Entrate nel mese di Novembre 2021.

Transfer pricing: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
01/12/2021

Transfer pricing: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

Le indicazioni fornite dell’Agenzia sostituiscono quanto chiarito con i precedenti documenti di prassi relativamente agli oneri documentali in materia di prezzi di trasferimento e tengono conto dei contributi inviati dagli operatori nell'ambito della consultazione pubblica conclusa il 12 ottobre 2021.

Bonus edilizi e superbonus - I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
30/11/2021

Bonus edilizi e superbonus - I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Alla luce delle modifiche introdotte dal recente decreto anti-frode, l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sui nuovi obblighi relativi al visto di conformità e all’asseverazione per il Superbonus e per gli altri bonus edilizi. Potenziata, inoltre, l'attività di accertamento su tali agevolazioni e in genere su tutte quelle erogate in seguito all'emergenza epidemiologica da Covid-19.

Contributo "perequativo": è possibile presentare l’istanza dal 29 novembre al 28 dicembre 2021
30/11/2021

Contributo "perequativo": è possibile presentare l’istanza dal 29 novembre al 28 dicembre 2021

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate definisce il contenuto, le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto perequativo per imprese e professionisti.