Informazioni

Retribuzioni Convenzionali 2022
24/01/2022

Retribuzioni Convenzionali 2022

Pubblicate le nuove retribuzioni convenzionali per il 2022 applicabili al reddito di lavoro dipendente prestato all’estero.

La nuova cartella di pagamento senza l'aggio di riscossione
21/01/2022

La nuova cartella di pagamento senza l'aggio di riscossione

Approvato dall'Agenzia delle Entrate il nuovo modello di cartella di pagamento senza aggio relativa a carichi affidati dall’Ente creditore all’Agente della riscossione a decorrere dal 1° gennaio 2022. Per le cartelle relative a carichi affidati entro il 31 dicembre 2021, ancorché notificate al contribuente successivamente, l’aggio resta dovuto nella misura del 3% in caso di pagamento entro 60 giorni dalla notifica e del 6% in caso di pagamento oltre tale termine

Assegno unico universale e riforma dell’IRPEF - Incontro, 14 febbraio 2022
20/01/2022

Assegno unico universale e riforma dell’IRPEF - Incontro, 14 febbraio 2022

Webinar – Orario della diretta 15.00 – 17.00 Organizzato dall’Area Politiche Fiscali e dall’Area Lavoro e Previdenza di Assolombarda

Quadro temporaneo degli aiuti di Stato - Pubblicato il Decreto per il monitoraggio degli aiuti covid
13/01/2022

Quadro temporaneo degli aiuti di Stato - Pubblicato il Decreto per il monitoraggio degli aiuti covid

Le imprese, che hanno fruito degli aiuti covid rientranti nelle Sezioni 3.1 e 3.12 del Quadro temporaneo, devono verificare il rispetto dei massimali e inviare all'Agenzia delle Entrate un'apposita autodichiarazione nei termini e nei modi che saranno definiti da un provvedimento di prossima pubblicazione.

Disciplina CFC: pubblicata la circolare dell’Agenzia delle entrate
11/01/2022

Disciplina CFC: pubblicata la circolare dell’Agenzia delle entrate

È stato inoltre approvato il provvedimento recante i nuovi criteri per determinare il requisito dell’effettivo livello di tassazione indicato dall’articolo 167 del Tuir.

Obbligo di fattura elettronica via SdI per importi non soggetti ad IVA
11/01/2022

Obbligo di fattura elettronica via SdI per importi non soggetti ad IVA

L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 7 del 10 gennaio 2022 ha fornito chiarimenti in tema di fatturazione elettronica ed imposta di bollo.