Informazioni

Disponibile del sito internet dell'Agenzia una guida pratica sulla fattura elettronica
28/09/2018

Disponibile del sito internet dell'Agenzia una guida pratica sulla fattura elettronica

Con Comunicato stampa del 27 settembre 2018 l’Agenzia delle Entrate informa che nell’area tematica "Fatture elettroniche e corrispettivi" del proprio sito internet, sono disponibili gli strumenti operativi che illustrano la nuova procedura e gli strumenti per l'emissione, l'invio e la conservazione della fattura elettronica.

Rassegna della Giurisprudenza Tributaria n. 2 del 2018
25/09/2018

Rassegna della Giurisprudenza Tributaria n. 2 del 2018

Pubblicazione delle principali pronunce giudiziali in materia tributaria. Maggio - Agosto

L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per aderire al Gruppo IVA entro il 15 novembre 2018
21/09/2018

L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per aderire al Gruppo IVA entro il 15 novembre 2018

Sul sito dell’Agenzia delle entrate è stato pubblicato il modello con le relative istruzioni da utilizzare per l’esercizio dell’opzione per la costituzione del Gruppo IVA.

Decreto dignità, conversione in legge
30/08/2018

Decreto dignità, conversione in legge

Tra le novità fiscali introdotte in sede di conversione del Decreto, si segnala l’estensione al 2018 della possibilità di compensare i debiti iscritti a ruolo con i crediti verso la Pubblica Amministrazione.

Magazzini autoportanti, componenti super e iper ammortizzabili
28/08/2018

Magazzini autoportanti, componenti super e iper ammortizzabili

Risultano agevolabili le sole componenti impiantistiche, ossia quelle escluse dalla determinazione della rendita catastale.

Interventi di ristrutturazione edilizia: chiarimenti concernenti l’applicazione dell’IVA del 10% in presenza di beni significativi
20/07/2018

Interventi di ristrutturazione edilizia: chiarimenti concernenti l’applicazione dell’IVA del 10% in presenza di beni significativi

L’Agenzia delle Entrate con la circolare n.15/E del 12 luglio 2018 ha fornito interessanti chiarimenti in merito all’applicazione dell’aliquota IVA agevolata del 10% per la fornitura dei c.d. “beni significativi”, nell’ambito degli interventi di recupero edilizio realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa.