Spesometro: per l’invio semestrale vale il comportamento concludente

Come noto a decorrere dal 2018, la Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (comprese le bollette doganali e le note di variazione), c.d. “Spesometro” deve essere trasmessa all’Agenzia delle Entrate in via telematica, entro l’ultimo giorno del 2° mese successivo ad ogni trimestre, fatta eccezione per il 2° trimestre, i cui dati devono essere inviati entro il 16 settembre.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio